50 Temi per l’esame di Stato di abilitazione alla professione di psicologo

25.00

Esaurito

La prima prova: il tema

Il libro contiene 50 temi svolti su una trentina di costrutti. Per ciascun costrutto si riportano una breve premessa, uno specchietto con le teorie più importanti, uno schema con i principali strumenti di indagine e di valutazione e uno/due/tre temi specifici. Ciascun tema affronterà tutti i punti richiesti dalla traccia (linee generali della teoria, autori di riferimento, principali strumenti di indagine e valutazione, ambiti applicativi e limiti). Uno schema finale riassumerà tutti i temi per facilitare la memorizzazione.

Autore: Titti Damato; Pagine: 170

Al manuale è abbinato il Modulo 1 del nostro corso di preparazione interattiva online sulla piattaforma Zoom. Clicca qui per saperne di più.

Leggi anche l’indice del manuale sul progetto, sul caso clinico e sulla prova orale.

Se vuoi acquistare il libro su Amazon, clicca qui

INDICE

Introduzione

Aggressività
La teoria di Bandura
La teoria dello stimolo-segnale di Berkowitz

Apprendimento
Il condizionamento operante di Skinner
L’apprendimento osservativo di Bandura

Attenzione
Broadbent e la teoria del filtro precoce

Comunicazione
Palo Alto e la Pragmatica della Comunicazione
La teoria di Grice e il Principio di Cooperazione

Conflitto
La teoria della dissonanza cognitiva di Festinger
La teoria del conflitto realistico di Sherif

Coscienza
Il modello psicoanalitico di Freud

Emozioni
Ekman e la teoria neuroculturale
La teoria dei due fattori di Schachter e Singer
La teoria cognitivo-relazionale-motivazionale di Lazarus

Gruppo
La teoria del campo di Lewin
Il gruppo familiare di Minuchin

Identità
La teoria psicosociale di Erikson
La teoria dell’identità adolescenziale di Marcia

Individuo e ambiente/contesto
Il determinismo reciproco e la teoria social cognitiva di Bandura
Il modello ecologico di Brofenbrenner

Influenza sociale: il modello funzionalista di Sherif e Asch

Intelligenza
La teoria delle intelligenze multiple di Gardner
La teoria triarchica di Sternberg

Linguaggio
La Grammatica Universale di Chomsky81
Ruolo e sviluppo del linguaggio secondo Vygotskij.84

Meccanismi di difesa
I sette livelli di difesa di Vaillant e Perry

Memoria
Il modello seriale di Atkinson e Shiffrin
La teoria dei livelli di elaborazione di Craik e Lockart
Il modello della memoria di lavoro di Baddeley e Hitch

Motivazione
La teoria dei bisogni e delle pressioni di Murray
La teoria dei tre bisogni di McClelland
La teoria dell’autodeterminazione di Reci e Ryan
Motivazione e stati di attivazione fisiologica: la legge di Yerkes e Dodson

Pensiero
Il pensiero per la Scuola della Gestalt
Giudizio, decisione e le euristiche di Kahneman e Tversky

Percezione
La Scuola della Gestalt
Il Movimento del New Look

Personalità
Il Big Five di Costa e McCrae
Murray e la teoria dei bisogni e delle pressioni

Stereotipi e pregiudizi: l’ipotesi del contatto di Allport

Stili cognitivi
La dipendenza/indipendenza dal campo di Witkin
La teoria dell’autogoverno mentale di Sternberg

Stress e adattamento/disadattamento
La teoria transazionale dello stress di Lazarus e Folkman
La teoria di Selye

Sviluppo affettivo
La teoria dell’attaccamento di Bowlby

Sviluppo cognitivo
Lo sviluppo cognitivo di Piaget

Sviluppo morale
La teoria di Kohlberg
Il disimpegno morale di Bandura

Metodologia d’indagine e di ricerca
Il metodo sperimentale
Il metodo osservativo
Il metodo clinico

Schema conclusivo

Bibliografia

7 reviews for 50 Temi per l’esame di Stato di abilitazione alla professione di psicologo

  1. Angela De Amicis

    Super consigliato
    La commissione della Sapienza ha apprezzato la preparazione grazie a questi libri . Grazie alla dott.ssa damato oggi sono abilitata

  2. Francesca

    Questo manuale è sintetico e riporta riporta gli elementi più importanti !! Ottimo per affrontare l’esame di stato ! Di ogni costrutto riporta le teorie, gli strumenti e i limiti!!!

  3. Annalisa

    Il manuale sui temi ha un impostazione chiara per studiare i costrutti permettendoti di chiarire aspetti dell argomento essenziali per fare dei collegamenti. Consiglio fortemente il testo.

  4. Francesca

    Manuale fondamentale per la preparazione della prima prova: teorie e modelli esposti in maniera sintetica e chiara, ma anche esaustiva. Molto consigliato!

  5. Federica

    Impostazione ottima per la preparazione, lineare e schematica…permette di fissare bene i concetti perché seguono un ragionamento e soprattutto sono spiegati molto bene permettendoti di comprendere bene i costrutti spiegati

  6. Linda Fioroni

    Il manuale della dottoressa DAMATO è scritto in modo chiaro e argomentato con grandissima cura. Tocca tutti i costrutti che si devono sviluppare per una preparazione minuziosa ed efficace. Ottimo testo consigliatissimo

  7. Chiara Fioravanti

    Schematizzato in modo ideale per l’esame di stato. Immediato ed esaustivo. Perfetto per la preparazione.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × cinque =