Il numero di persone intrappolate in relazioni tossiche e pericolose si fa sempre più alto. Ogni giorno le pagine di questo blog sono visitate da centinaia e centinaia di vittime in cerca di...
Trauma da narcisismo
Secci e la doppia sfiducia
Di Enrico Maria Secci La chiusura del rapporto con un narcisista perverso non è risolutiva della condizione di dipendenza relazionale della vittima, ma certo rappresenta un passo decisivo verso la...
Secci e la paura di tornare a fidarsi
La fine di una relazione patologica provoca nella parte ferita profonda sofferenza e devastazione psicologica. Ansia, depressione, attacchi di panico, disturbi del sonno e dell’alimentazione...
5. Sabbia tra le dita
Quinta e ultima parte Ana si guardò la mano e fece il gesto di trattenere la sabbia che scivola tra le dita. “Non mi è rimasto niente. Perché ciò che pensavo mi desse –amore vero e amicizia-è...
4. La preda perfetta
Dopo la prima seduta di analisi con il dottor Emmert, Ana iniziò a ragionare e ad unire gli infiniti pezzi del puzzle che era la relazione con Michael. Purtroppo, come sanno ormai alla...
3. L'ombra della negazione
Continua dalla seconda parte. “Se fosse diventata la compagna di Michael” disse Emmert dopo la metafora del serpente, “si sarebbe presto accorta della differenza tra il legame di dominio che le...
2. La metafora del serpente
Secondo passaggio del romanzo The Seducer di Claudia Moscovici Emmert sorrise e tentò di portare Ana a questa antipatica conclusione in modo più morbido, ripercorrendo le sue esperienze. “Ha detto...
1. Bastone e carota
Uno dei libri più belli sulla seduzione psicopatica che ho avuto modo di leggere è The Seducer di Claudia Moscovici. E’ un romanzo, in parte autobiografico, sulla tormentata passione che vede...
Paure infondate
Uno dei postumi più dolorosi della relazione con un soggetto disturbato è immaginarlo felice lontano da noi e soprattutto temere che un’altra persona riesca miracolosamente a cambiarlo e ad...
Insidiosa ricattura
La rottura della relazione con un soggetto disturbato non è mai immediata e, soprattutto, definitiva. La caratteristica principale dei rapporti con narcisisti, psicopatici e sociopatici è lo...
Rapida guarigione
Nel dare a tutti voi il bentrovato e nel farvi i nostri migliori auguri per un 2016 pieno di serenità, apriamo il nuovo anno inaugurando la rubrica della nostra psicoterapeuta di fiducia, dott.ssa...
Moscovici: "La miglior vendetta è vivere bene"
Siamo giunti alla fine del nostro primo anno insieme. In realtà, si tratta solo di poco più di due mesi visto che il blog Relazioni Pericolose è online da 75 giorni. In così poco tempo abbiamo...
Alla ricerca del tempo perduto
Leggendo il libro di Donna Andersen Love Fraud sono rimasta colpita dal tempo e dall’energia investiti dall’ex marito sociopatico per inventarsi progetti professionali destinati a fallire. Data...
Mammoliti: "La corsa all’uomo aumenta il narcisismo maschile"
Una lettrice del blog e della pagina Facebook ci ha suggerito di trattare in questa sede, oltre al ritratto dello psicopatico, anche i comportamenti e gli atteggiamenti negativi che possono assumere...
Secci: "Abbandonate la rabbia, è il guinzaglio psicologico del narcisista"
Abbiamo rivolto alcune domande al dottor Enrico Maria Secci, uno degli psicoterapeuti più esperti in tema di narcisismo e relazioni patologiche, nonché autore di volumi importanti in grado di...
Provvidenziale no contact
Per riacquisire padronanza della propria vita si deve tagliare in via definitiva qualsiasi contatto con lo psicopatico. E’ un passo cruciale e molto difficile da compiere indipendentemente...
Uscire dal tunnel
Con lo psicopatico arriva sempre un momento in cui l’unica possibile opzione diventa la fuga. Anche se hai tutte le ragioni di sentirti sdegnata ed emotivamente devastata- a differenza di lui...
Scacco matto
In The Sociopath Next Door, Martha Stout pone questa regionevole domanda: “Se i sociopatici sono così concentrati sui propri obiettivi e così maniaci della vittoria a tutti i costi, allora,...
Vittima di professione
Finora ho provato a spiegare come pressoché chiunque possa essere inizialmente ingannato dalla maschera dello psicopatico e lasciarsi coinvolgere da questo individuo così disturbato. Tuttavia,...
Tortura psicologica
Gli psicopatici non si limitano a generare sofferenza in quelli che girano loro intorno. Prima li illudono in modo che la caduta, dolorosissima, li mandi in mille pezzi. Più in alto uno...
Perdono e accettazione
Qualsiasi vittima di un predatore psicopatico deve vedersela con un forte carico di rabbia e risentimento. Ci si sente tratte in inganno dalle bugie, dal tradimento, dalla manipolazione...
Il fascino del male
Gli psicopatici spesso imbrogliano gli altri grazie alla propria maschera di integrità. Come sappiamo, sembrano spavaldi e fascinosi di primo acchito, nascondono le malefatte agli altri e mentono...
Obbligo di cautela
Tendiamo a invaghirci con coinvolgimento immediato, sia nelle amicizie che nelle relazioni sentimentali. Quando si crea istantanea intimità con qualcuno pensiamo che sia un buon segno: di profonda...
Strumenti di salvezza
La dignità è fondamentale per la sopravvivenza. E’ una forma di amore per se stessi che rende solide le identità e protegge dal pericolo degli individui patologici. Il rispetto di sé consente di...
Strategia dello struzzo
Capita che ci lasciamo coinvolgere da personalità disturbate in quanto indossano una convincente maschera di salute mentale in grado di nascondere, in modo adeguato, la loro natura disadattata e le...
Rompere la dipendenza
Chi legge questo blog lo fa perché si sente in qualche modo “dipendente” dallo psicopatico. “Dipendenza”, sia fisica che emotiva, è il giusto termine per descrivere l’ascendente che lo psicopatico...
Sintomatologia di un incubo
“Sentivo dentro di me che qualcosa in lui (o lei) non quadrava”. E’ una sensazione che quasi tutte le vittime dello psicopatico hanno avvertito, di solito all’inizio della relazione. L’adulazione...
Sete di giustizia
Finita la relazione con lo psicopatico e una volta che hanno realizzato di essere state tratte in inganno da un individuo malvagio, per molto tempo le vittime provano un profondo senso di...
A colloquio con Claudia Moscovici
Con più di ventimila visite in un mese il nuovo blog italiano Relazioni Pericolose si sta rivelando, come è successo negli Stati Uniti d’America, un valido strumento di aiuto per le...
Il burattinaio di anime
Dal momento che lo psicopatico ama sesso e potere- quando c’è connessione tra i due è il top- si rivela un abile giocoliere di donne. A lui piace creare rivalità e gelosia tra le proprie conquiste e...
Quando il bene nasce dal male
Molte donne coinvolte in relazioni patologiche con psicopatici intuiscono di avere a che fare con un uomo malato ma sentono di aver investito nella relazione troppo e troppo a lungo per abbandonare...
L'elaborazione del lutto
Quando ci si documenta sulla psicopatia le informazioni acquisite a livello razionale ci consentono facilmente di riconoscere i sintomi e i campanelli di allarme di questo disturbo di personalità e...
Vittime o sopravvissute?
Non è semplice avere a che fare con uno psicopatico perché si è spesso combattuti sulla posizione da prendere. Non ci si sente mai sicuri e sulla terraferma perché il rapporto si fonda...
Quel miraggio chiamato indifferenza
Il miglior antidoto al dolore provocato da uno psicopatico è l’indifferenza. Purtroppo non è immediata e ci vuole del tempo ma, credetemi, prima o poi arriva; bisogna innanzitutto accettare il fatto...
La dissonanza cognitiva
Chi si è trovato coinvolto nella relazione con uno psicopatico sa che c’è una fase di negazione della realtà. Affrontare le cose per quello che sono, ossia accettare che la persona che si vendeva...
La pericolosa nostalgia dei vecchi momenti
Quando si è tentati di tornare con lo psicopatico è perché si fa l’errore di sognare la prima fase della relazione, quella della “luna di miele”. Non si pensa, infatti, al traditore seriale, al...