Da quel lontano mese di ottobre del 2015 ne è passato di tempo… Quasi 5 anni di studio approfondito su cosa passa dalla testa degli uomini quando decidono di far del male a una donna che per loro...
Titti
Figli e ordine di nascita
Il mestiere più difficile del mondo, quello di genitore, diventa ancora più arduo se i figli da crescere sono esposti alla “contaminazione” di un padre psicopatico, narcisista o borderline. Insomma,...
Narciso, psicopatico, borderline o istrionico?
Nel corso della lettura del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, la Bibbia di chi è chiamato a fare una diagnosi, ho potuto appurare ancora una volta come i tratti di personalità...
Il prezzo di mentire a se stessi
La cosa più difficile per uscire da una trappola sentimentale è accorgersi di esservi dentro con tutte le scarpe. Per una volta non parliamo di narcisisti o di psicopatici, né di mariti, fidanzati,...
Come il narcisista ti migliora la vita
Il timore che si avverte in molte persone è quello di diventare aride, anaffettive, ciniche ed egoiste dopo aver incontrato un narcisista e aver condiviso con lui mesi o anni di vita. Non è così....
La violenza psicologica riguarda entrambi i sessi ma è l’anticamera del femminicidio
Pochi giorni fa un amico di vecchia data, che ha condiviso con me la nascita di quella salvifica consapevolezza che trasforma la vittima di violenza psicologica in un/una sopravvissuto/a, mi ha...
E’ violenza anche il tradimento seriale
Considero il tradimento seriale una forma di violenza. E’ indice di mancanza di rispetto, di sopraffazione, di de-umanizzazione dell’individuo e dei suoi sentimenti. E’ segno di noncuranza delle...
Il narcisismo spiegato da Kohut
Più volte nel corso dei miei studi di psicologia ho pensato a Relazioni pericolose e a quanto possano essere utili i contributi dei pilastri di questa scienza del pensiero. In particolare, la...
L’amore e il buon senso di un piccolo centro antiviolenza
Se su tutto il territorio nazionale impiegassero l’entusiasmo e l’energia che ho toccato con mano nei giorni scorsi a Olbia nella guerra contro la violenza di genere, credo che il nostro Paese...
Moscovici e abusi: "Per non cadere nella rete occorre un forte senso di identità e principi solidi"
Celebriamo il milione di visualizzazioni raggiunte dal blog Relazioni Pericolose pubblicando i passaggi centrali dell’audio-intervista rilasciata da Claudia Moscovici al podcast della psicoterapeuta...
Imparare ad amarsi
Vi sono situazioni in cui il confine tra l’amore verso se stessi e quello per chi in teoria dovrebbe amarci e proteggerci, ma che invece demolisce in modo sistematico la nostra identità, si...
Briciole di veleno
Si può morire per colpa di due briciole? Si può litigare letteralmente "a morte" per un rimprovero? Ma cosa sta accadendo agli esseri umani? Ormai quella di una donna che ogni due giorni muore per...
Secci, Amori Supernova e la psicoanalisi "al contrario"
Enrico Maria Secci ha salvato più esistenze dilaniate da disagi e sofferenze relazionali di quanto un’aspirina possa salvare dal mal di gola. Con i suoi testi illuminanti, da I Narcisisti Perversi e...
Il "gioco" dello stupro di gruppo
“In che anno siamo, in che Paese viviamo?” si domanda Francesca Puglisi, presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno del femminicidio, commentando la frase choc del sindaco un...
Mi piego ma non mi spezzo
Esistono persone che dopo essere sopravvissute al cancro lo definiscono la miglior cosa che sia loro successa. Cure, fortuna ma anche determinazione consentono di guarire da malattie funeste come...
Femminicido, non si muore di sole coltellate: la violenza psicologica arriva all'attenzione dei poteri dello Stato
La violenza psicologica arriva all'attenzione del terzo Palazzo dello Stato, dopo Quirinale e Senato. La presentazione di Relazioni pericolose alla Camera dei deputati ha dato l'opportunità di...
Relazioni pericolose e il confronto con le istituzioni
Chi l’avrebbe mai detto? Un blog “artigianale” si trasforma in un libro e riesce a entrare in una delle principali istituzioni del nostro Paese, la Camera dei deputati. E’ alla Camera, domani, che...
Gli eccessi del femminismo
Il post Facebook in cui mi sono permessa di criticare l’abbigliamento di Belen Rodriguez alla deposizione nel processo Corona ha scatenato un putiferio e fatto infuriare decine di donne che si sono...
Quando la psicoterapia non guarisce
Uscire dal trauma è difficile principalmente perché siamo arrabbiati con noi. E’ difficile perché sappiamo che la colpa è per il 70% nostra. Non abbiamo voluto vedere le red flags, ossia dar retta...
Lettera a un'amica
I pensieri e le riflessioni sul narcisismo e la violenza spopolano nei social, ma questa lettera, che contiene passaggi di un articolo di Marina Marconato sul blog www.contattozero.com, è...
La debolezza dei nostri sistemi di supporto
Il successo di Relazioni Pericolose di Claudia Moscovici e il numero crescente di accessi che il blog sta registrando in questo periodo sono una conferma della “sete di informazione” esistente nel...
Sofferenza e crescita personale
La sofferenza e la rabbia conseguente alla scoperta della truffa emotiva e della violazione della propria intimità non vanno sprecate se si riesce a trasformarle in un’occasione di maturazione e di...
Se vedete che non ci arrivate, chiedete aiuto
Dalla presentazione di Relazioni pericolose, mercoledì scorso, è uscito un monito chiaro e diretto a tutte le vittime di rapporti burrascosi e sofferti: se vedete che non ci arrivate, chiedete...
Sopravviverò
Il booktrailer di Relazioni pericolose è a mio avviso bellissimo: le immagini di quelle donne eteree e danzanti si adattano perfettamente all'idea della rinascita, della resilienza e della...
Scusa, anima mia
Pubblichiamo una lettera davvero intensa e toccante che una lettrice del blog scrive a se stessa nel giorno di San Valentino. Oggi mi voglio scrivere una lettera , forse perché è San Valentino ,...
Relazioni Pericolose, ripartiamo da qui
Adesso il blog Relazioni Pericolose ha anche il suo libro. Da quel giorno di settembre del 2015, quando finii di divorare Dangerous Liaisons in inglese e cercai su Linkedln di mettermi in contatto...
La chiave nella serratura
Relazioni Pericolose è diventato un libro. Un manuale. Un aiuto. Un olio balsamico che rende meno brucianti le ferite. Lo è stato per me e lo sarà, mi auguro, per tutti quelli che soffrono, che non...
Amore acido, il messaggio che stenta a passare
La storia di Lucia Annibali, vittima il 16 aprile 2013 dell’aggressione con l’acido da parte di due albanesi per opera del mandante Luca Varani, sua “frequentazione” dell’epoca, torna alla ribalta...
Note di narciso
Tra i rimedi per superare il dolore derivante da una relazione patologica, ci sono le canzoni. Il mondo dei cantautori non è estraneo a questo genere di sofferenze. Se ascoltati con attenzione, i...
Arrivederci estate
Ci siamo appena lasciati alle spalle l’estate, considerata da sempre la stagione dell'amore, soprattutto in termini sessuali. Il caldo, i vestiti succinti, il sudore, fungono da richiamo. La luce...
Secci e "Gli uomini amano poco"
Sette tipologie di uomini che amano poco e sette tipologie di donne che fanno altrettanto. E’ un trattato sul mal d’amore “Gli uomini amano poco” di Enrico Maria Secci...
Femminicidio, escalation di violenza
Quante volte, negli ultimi tempi, abbiamo sentito utilizzare la parola femminicidio, rimanendo colpiti dalle tristi vicende di cronaca. Questo termine esiste nella lingua italiana solo dal 2001. In...
Saccà: "La vita scorre. Vai oltre"
Il numero di persone intrappolate in relazioni tossiche e pericolose si fa sempre più alto. Ogni giorno le pagine di questo blog sono visitate da centinaia e centinaia di vittime in cerca di...
Arma a doppio taglio
Una delle cause di sofferenza delle relazioni con i soggetti disturbati è il gusto amaro che resta in bocca, conseguente al disagio di non sentirsi “a posto”, all’altezza della situazione,...
Padrone del mondo
Per una volta cerco di descrivere quello che si prova quando si esce dal tunnel della sofferenza provocata dai legami con soggetti disturbati. Ho dedicato quasi tutti gli articoli di...
Parola di psichiatra: "Gli psicopatici creano danni a non finire"
Qualche tempo fa, in cerca di contenuti da condividere con i lettori di Relazioni Pericolose, mi sono imbattuta in un interessante video su Youtube. Si trattava di una lezione tenuta sulla...
Solitudine e dipendenza affettiva
Sono in tanti a considerare la solitudine un vuoto obbligatoriamente da riempire, anche rimanendo a tutti i costi in relazioni patologiche con persone nocive anziché imparare a stare bene con...
Alla ricerca della verità
Scrivere e rielaborare la drammatica esperienza con uno psicopatico costituisce non solo un metodo per dare sfogo alla propria rabbia ma anche un valido strumento di aiuto per coloro che sono...
Il costo del dolore
La relazione con un soggetto disturbato, psicopatico, sociopatico o narcisista maligno che sia, provoca sofferenza emotiva,psichica,morale e a volte fisica. Lo stato di dipendenza e...
Insoddisfatti cronici
Credevo di aver letto tutto o quasi su psicopatia e narcisismo ma mi era sfuggito un testo, destinato al grande pubblico, che sto letteralmente divorando. Semplice, diretto, efficace. Il libro, che...
Risorse creative
Credo che tutte le vittime di relazioni patologiche che trovano conforto in questo angolo del web, soprattutto quelle ancora convinte che le colpe siano loro e non del proprio carnefice, possano...
Vittime e tribunali
Relazioni Pericolose sta raggiungendo la soglia di 300.000 visualizzazioni in 7 mesi di vita. Si tratta di un traguardo importante, la conferma che il blog si sta ponendo, per tante persone...
Figli e ordine di nascita
Il mestiere più difficile del mondo, quello di genitore, diventa ancora più arduo se i figli da crescere sono esposti alla “contaminazione” di un padre psicopatico, narcisista o borderline. Insomma,...
Terroristi emotivi
Quella di “terrorista emotivo” è tra le definizioni più azzeccate che si possano affibbiare a uomini di cui si parla in questo sito. Trovo l’articolo che Secci ha postato recentemente in Blog...
Narcisismo e dintorni
Un video di Alessandro Pedrazzi postato su Youtube può chiarire le idee sui punti chiave della personalità narcisistica, sui motivi per i quali questi soggetti sfuggono ai nostri radar, su quali...
Controfigura a sorpresa
La correlazione tra il comportamento del narcisista e i suoi sentimenti, proclamati o manifestati che siano, è molto debole. La ragione è che le emozioni sono espresse ma non sentite. Questo...
Miti del narcisismo
Ci sono tre miti da sfatare quando si parla di narcisismo. Il primo è che esista uno stereotipo unico. Secondo Sam Vaknin vanno distinte almeno 4 tipologie di narcisista e si tratta di differenze...
Genitori narcisi
In linea generale il narcisismo genera narcisismo ma le dinamiche di crescita di un individuo sono soggette a variabili e circostanze differenti, prima tra tutte la primogenitura. La cosa...
Ritratto del narcisista
Il narcisismo è un elemento ineliminabile della psiche umana ed ha una sua utilissima funzione, quella che potremmo definire con parole un pò semplici dell’amor proprio, della capacità di darsi un...
Secci e la doppia sfiducia
Di Enrico Maria Secci La chiusura del rapporto con un narcisista perverso non è risolutiva della condizione di dipendenza relazionale della vittima, ma certo rappresenta un passo decisivo verso la...
Matone, "C’è un solo modo di cambiare: lasciarlo"
Simonetta Matone, sostituto procuratore generale presso la corte d’Appello di Roma, a lungo pubblico ministero presso il Tribunale dei Minori, in passato capo gabinetto del Ministro delle Pari...
Lo shock della scoperta
Le confessioni e la rocambolesca storia di un professore di psichiatria dell’Università della California, James Fallon – riportate nel libro The Psychopath Inside: a Neuroscientist’s Personal...
Intoppi nella crescita
Alla curiosità di come, quando e a causa di che cosa si forma un personalità narcisistica o borderline risponderò attraverso il lavoro di Margaret Malher, una delle più grandi esperte di...
Chi semina vento raccoglie tempesta
Seconda parte Invecchiare richiede grazia e coraggio. Avanzare nell’età comporta una serie di traumi fisici e mentali che bisogna saper gestire se non si vuole diventare un peso per se stessi e per...
Il vecchio-bambino
Prima parte La figura del narcisista richiama l’immagine di un soggetto prestante, atletico, fascinoso oltre che sveglio e intrigante. Ma l’età passa per tutti e le forze su cui questi personaggi...
Lezioni di contromanipolazione
Il no contact e il definitivo allontanamento del soggetto patologico, sebbene costituiscano la strada più facile per leggere con lucidità i segnali di una relazione tossica e dannosa per il proprio...
Psyco di successo
In Colletti bianchi abbiamo visto come gli psicopatici, oltre a creare devastazione psicologica nelle proprie famiglie intaccando le relazioni personali, possano avere effetti deleteri anche in...
Colletti bianchi
Nella cultura popolare l’immagine dello psicopatico è ricollegata a quella del serial killer. In realtà, in giro per il mondo ce ne sono milioni che la domenica non mancano una Messa e che tutte le...
Secci e la paura di tornare a fidarsi
La fine di una relazione patologica provoca nella parte ferita profonda sofferenza e devastazione psicologica. Ansia, depressione, attacchi di panico, disturbi del sonno e dell’alimentazione...
Tutto su sua madre
Ruolo e tipologia della figura materna sono fattori determinanti nello sviluppo della personalità di qualsiasi individuo. Il recente articolo Natura contro cultura ha ravvisato le cause scatenanti i...
Natura contro cultura
Anche il dibattito sull’origine del narcisismo patologico, della psicopatia e degli altri disturbi della personalità rientra nella più generale dicotomia nature vs nurture, natura contro cultura,...
Magica illuminazione
Esiste un’espressione nella lingua inglese che rende perfettamente l’idea di quando scatta la molla, si accende la lampadina, si capisce tutto quello che di drammaticamente triste e tragico...
Se a pagare sono i figli
Come per le donne è difficile fare i conti con l’incurabilità e la cronicità dei disturbi della personalità dei propri mariti o compagni, altrettanto si può dire con riferimento al danno che ricade...
Tecniche di menzogna
La menzogna costituisce una strategia essenziale per la sopravvivenza in numerose specie animali, compresa quella umana, e si manifesta in vari modi: dal mimetismo e camuffamento alla menzogna...
Rabbia repressa
La rabbia è un fenomeno emotivo molto complesso. Ha a che vedere con fattori psicofisiologici, determinati soprattutto dall’equilibrio ormonale, ed è legata a varianti soggettive e cognitive. Dal...
Messa in guardia
Una delle tentazioni più forti della fase immediatamente successiva alla rottura della relazione con un narcisista/psicopatico/borderline è mettere al corrente l’altra- o le altre- e aprir loro gli...
Lettera di San Valentino
Relazioni Pericolose non poteva ignorare San Valentino, il giorno in cui tutti, compresi narcisisti, psicopatici e borderline, festeggiano l’amore. Questi criminali emotivi non attribuiscono al...
Fallo di sottomissione
L’intervento che ha accompagnato, lo scorso 30 gennaio, la salita sul palco di Costanza Miriano in occasione del Family Day al Circo Massimo di Roma nel quale, rivolta alle donne, ha gridato...
5. Sabbia tra le dita
Quinta e ultima parte Ana si guardò la mano e fece il gesto di trattenere la sabbia che scivola tra le dita. “Non mi è rimasto niente. Perché ciò che pensavo mi desse –amore vero e amicizia-è...
4. La preda perfetta
Dopo la prima seduta di analisi con il dottor Emmert, Ana iniziò a ragionare e ad unire gli infiniti pezzi del puzzle che era la relazione con Michael. Purtroppo, come sanno ormai alla...
3. L'ombra della negazione
Continua dalla seconda parte. “Se fosse diventata la compagna di Michael” disse Emmert dopo la metafora del serpente, “si sarebbe presto accorta della differenza tra il legame di dominio che le...
2. La metafora del serpente
Secondo passaggio del romanzo The Seducer di Claudia Moscovici Emmert sorrise e tentò di portare Ana a questa antipatica conclusione in modo più morbido, ripercorrendo le sue esperienze. “Ha detto...
1. Bastone e carota
Uno dei libri più belli sulla seduzione psicopatica che ho avuto modo di leggere è The Seducer di Claudia Moscovici. E’ un romanzo, in parte autobiografico, sulla tormentata passione che vede...
Narcisista o semplicemente bugiardo?
Per esperienza più che trentennale nel campo della psicoterapia posso affermare con certezza che la consapevolezza, da parte dei pazienti, che il proprio carnefice sia affetto da patologia mentale è...
Violenza sulle donne, Secci: contare fino a 1
Nel nostro Paese il femminicidio ha da tempo raggiunto le proporzioni di una strage. Non passa giorno senza la notizia del brutale assassinio di una donna e non c’è mai fine allo stupore e...
Terapia di coppia
Dovrebbe essere ormai chiaro che un compagno psicopatico acconsentirà a una terapia di coppia solo qualora possa trarne un vantaggio. Non lo farà certo perché tiene a voi o alla relazione con voi....
Bolle di sapone
Quando l’erogazione di energia da parte della sorgente di turno inizia a non funzionare a dovere si assiste, da parte del narcisista-borderline-psicopatico, alla ricerca spasmodica e...
Il destino del mitomane
I narcisisti sono persone sveglie e molto intelligenti. Il problema è districare la verità dalla menzogna, individuare la linea di confine tra realtà e fantasia e calibrare spessore e sostanza in...
Re della foresta
Onnipotenza, onniscienza, onnipresenza e onnivorismo sono le basi della megalomania narcisistica e costituiscono i tratti fondamentali di una personalità altamente disturbata e altrettanto...
Narcisismo e comorbidità
Spesso la diagnosi di disturbo narcisistico di personalità si accompagna a quella di altre patologie mentali previste dal Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM) come il Disturbo...
Diavoli con i tacchi
Nonostante in questo blog si parli di personalità narcisistica usando sempre la terza persona singolare maschile, visto che il 75% di questi individui sono uomini, non è raro imbattersi in...
Il teatrino del Vero e del Falso Sè
La vita di narcisisti e psicopatici è una grande rappresentazione teatrale, una piece permanente, in scena 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, con libero accesso al pubblico che, tuttavia, è destinato...
Falsa modestia
La modestia, quando non è autentica, può essere una micidiale forma di superbia e di opportunismo. Il narcisista ricorre spesso a questo espediente e lo fa, di solito, per conseguire due risultati:...
Intervista a un narcisista perverso
“Un bastardo, un predatore, uno sciacallo senza scrupoli che ha bisogno di usare e spremere fino al midollo le proprie prede. Un animale da letto, un trasformista, un vampiro assetato di sangue che...
2. Uomini che odiano le donne
Parte seconda Secondo Vaknin il narcisista è convinto che le donne siano cacciatrici per predisposizione genetica e si sente minacciato. Crede cioè che l’unico obiettivo femminile sia quello di...
1. Uomini che odiano le donne
Prima parte Una delle contraddizioni tipiche di esseri così diabolicamente complessi come gli psicopatici è il profondo disprezzo per quello che è il carburante più sofisticato che permette...
Paure infondate
Uno dei postumi più dolorosi della relazione con un soggetto disturbato è immaginarlo felice lontano da noi e soprattutto temere che un’altra persona riesca miracolosamente a cambiarlo e ad...
L'arte dell'inganno
La vita di uno psicopatico ha come scopo principale quello di farla franca, sempre e comunque. Se è molto abile è difficile che i sospetti si trasformino in prove schiaccianti e le persone,...
Il potere della triangolazione
La triangolazione è uno strumento passivo-aggressivo di manipolazione usata da psicopatici, narcisisti e sociopatici e diretta ad instillare nelle vittime gelosia e insicurezza. E’ una tattica con...
Insidiosa ricattura
La rottura della relazione con un soggetto disturbato non è mai immediata e, soprattutto, definitiva. La caratteristica principale dei rapporti con narcisisti, psicopatici e sociopatici è lo...
Condannato all’isolamento
Il narcisista ha ben pochi motivi per amare se stesso dal momento che la sua parte reale è quasi del tutto coperta e mascherata da una sovrastruttura artificiale, mostruosa e diabolica, che Sam...
Rapida guarigione
Nel dare a tutti voi il bentrovato e nel farvi i nostri migliori auguri per un 2016 pieno di serenità, apriamo il nuovo anno inaugurando la rubrica della nostra psicoterapeuta di fiducia, dott.ssa...
Moscovici: "La miglior vendetta è vivere bene"
Siamo giunti alla fine del nostro primo anno insieme. In realtà, si tratta solo di poco più di due mesi visto che il blog Relazioni Pericolose è online da 75 giorni. In così poco tempo abbiamo...
Alla ricerca del tempo perduto
Leggendo il libro di Donna Andersen Love Fraud sono rimasta colpita dal tempo e dall’energia investiti dall’ex marito sociopatico per inventarsi progetti professionali destinati a fallire. Data...
I mille volti della menzogna
Ciò che contribuisce al loro successo, in termini di fiducia accordata dagli altri, è la patologica abilità a mentire senza vergogna. Immuni dall’ansia, impermeabili alla paura di essere scoperti e...
Strategia psicologica
Visto l’acceso interesse che ha suscitato il precedente articolo sulla manipolazione (più di 1000 visualizzazioni in un solo giorno), credo sia utile approfondire l’argomento e analizzare più da...
Manipolazione in corso
Se nella relazione notate alcuni dei seguenti segnali ci sono buone possibilità che siate sotto effetto di manipolazione: La gioia di aver trovato l’amore si è trasformata nella paura di perderlo....
Mammoliti: "La corsa all’uomo aumenta il narcisismo maschile"
Una lettrice del blog e della pagina Facebook ci ha suggerito di trattare in questa sede, oltre al ritratto dello psicopatico, anche i comportamenti e gli atteggiamenti negativi che possono assumere...
Sessanta indizi per un carnefice
Thomas Sheridan, autore di Puzzling People, ha redatto una lista di 60 indizi che possono aiutarci a riconoscere una personalità psicopatica: Si addormenta/risveglia di colpo o ha un particolare...
La preghiera dello psicopatico
Sia santificato il mio nome. Che io sia sempre protetto dallo smascheramento e dalla rivelazione di tutto ciò che sono stato capace di combinare. Che il sorrisetto malizioso e le pupille non...
Geni della truffa
Ogni tanto la natura stimola l’evoluzione biologica e gli organismi, per sopravvivere, devono adattarsi alle mutazioni che questa impone. Una buona filosofia di vita potrebbe considerare la...
Secci: "Abbandonate la rabbia, è il guinzaglio psicologico del narcisista"
Abbiamo rivolto alcune domande al dottor Enrico Maria Secci, uno degli psicoterapeuti più esperti in tema di narcisismo e relazioni patologiche, nonché autore di volumi importanti in grado di...
2. Donne che amano gli psicopatici
Seconda parte Se, come svelano gli studi di Sandra Brown in Women who love psychopaths, le donne che cadono nella trappola psicopatica sono di solito persone perbene, intelligenti e dotate di...
1. Donne che amano gli psicopatici
Prima parte. Ho richiamato spesso il libro scritto da Sandra L.Brown sul profilo psicologico delle donne che amano gli psicopatici: si tratta del formativo Women who love psychopaths: Inside the...
Provvidenziale no contact
Per riacquisire padronanza della propria vita si deve tagliare in via definitiva qualsiasi contatto con lo psicopatico. E’ un passo cruciale e molto difficile da compiere indipendentemente...
Bullismo e psicopatia
Uno dei luoghi comuni più diffusi è che gli psicopatici siano pieni di disgusto verso di sé e che proiettino sulle vittime l’odio che nutrono per se stessi. Niente è più sbagliato: se fosse...
Odore di debolezza
Pensate di essere troppo colti, furbi ed esperti per cadere nella trappola della manipolazione? Che quello che pensate possa dipendere solo da voi e che le vostre opinioni siano solo frutto...
Attori ma non da Oscar
Per essere credibili, inserirsi nella società e riuscire a sfruttare gli altri, gli psicopatici devono prima di tutto imparare a fingere e mimare le emozioni. La manfrina che reputano più...
Fine dello show
Cosa succede quando il mazzo delle carte si esaurisce e lo psicopatico non sa più dove pescare? Una cosa è certa: non guarderà mai dentro se stesso, la parola “introspezione” non fa parte del...
Stupro della psiche
Uno degli orrori più crudeli dello psicopatico è la capacità di spegnere la luce dal giorno alla notte sulla relazione come se non fossimo mai esistite. Ci può anche stare che lo faccia con qualcuno...
Ormoni e cervello
Elevati livelli di testosterone, sia negli uomini che nelle donne, possono costituire un segnale di psicopatia. Ciò non significa che chiunque abbia alti livelli di testosterone sia...
Uscire dal tunnel
Con lo psicopatico arriva sempre un momento in cui l’unica possibile opzione diventa la fuga. Anche se hai tutte le ragioni di sentirti sdegnata ed emotivamente devastata- a differenza di lui...
Metodologie di controllo
Una delle tattiche principali utilizzate dallo psicopatico per rendersi credibile anche alle persone più intelligenti e intuitive del mondo è quella che Thomas Sheridan in Puzzling People...
Istruzioni per l'uso
La caratteristica fondamentale di un individuo psicopatico è l’egoismo senza fondo che domina in lungo e in largo e contraddistingue nel profondo i tratti primari e secondari della patologia del suo...
Psicopatici e resto del mondo
Cosa rende uno psicopatico diverso dagli altri individui? La risposta è semplice: lo Psyco di turno ha dietro alle proprie spalle una lunga scia di devastazione. Persone barbaramente usate, cuori...
Scioccante autodistruzione
La fine della relazione con uno psicopatico non è la semplice chiusura di una storia sentimentale che non funziona. Nei rapporti normali chiunque venga abbandonato prima o poi è destinato a...
Labirinto mentale
Con uno psicopatico è tutto una questione di affari. Hai semplicemente qualcosa che a lui piace e che cercherà di agguantare: può essere denaro, un bel corpo o un matrimonio che possa toglierlo...
Invidia e disprezzo
Di solito l’invidia non va a braccetto con il disprezzo. Entrambe negative, sono tuttavia emozioni diametralmente opposte. L’invidia consiste nel volere qualcosa che appartiene agli altri e di cui...
Profilo inquietante
A chi ci ha raggiunto solo ora, ripropongo la raccolta dei segnali descritti frammentariamente nei diversi post e che permettono di capire che stiamo frequentando un uomo disturbato, uno di quelli...
Le colpe di Hollywood
Una diagnosi certa di psicopatia può essere fatta solo attraverso un’attenta valutazione psicologica, avvalorata eventualmente dall’ausilio delle immagini neurologiche. Gli schemi...
Stalking e psicopatia
Paradossalmente gli psicopatici sono maniaci dell’orgoglio. Sfacciataggine, mancanza di limiti e fame di controllo spesso li portano a inseguire in modo implacabile persone anche se non sono...
Gaslighting
Secondo Wikipedia il gaslighting è “una forma di violenza psicologica nella quale false informazioni sono presentate alla vittima con l’intento di farla dubitare della sua stessa memoria e...
Bombe d'amore
All’inizio nessuno si fa sedurre da critiche e violenza. Se uno psicopatico attaccasse la tua autostima al primo incontro, lo manderesti subito a quel paese. Le relazioni con questi...
L'arma del linguaggio
Nel surreale mondo del narcisista persino il linguaggio diventa patologico. L’armatura dialettica è lo strumento di difesa più efficace del suo arsenale; parole e vocaboli compongono frasi...
Scacco matto
In The Sociopath Next Door, Martha Stout pone questa regionevole domanda: “Se i sociopatici sono così concentrati sui propri obiettivi e così maniaci della vittoria a tutti i costi, allora,...
Seduzione ipnotica
Non mi sorprende che siano in tanti a ritenere - Sandra Brown compresa- che gli psicopatici ricorrano a tecniche ipnotiche per sedurre e controllare le proprie vittime: la ripetizione, il...
Il cyberpatico
Internet è terra fertile per gli psicopatici, che sono costantemente a caccia di nuove potenziali vittime mentre continuano a intimidire e tormentare quelle precedenti, a volte anche ad anni...
Memoria emotiva
Riporto un articolo scritto dal blogger Michael Pacitti che cerca di far luce su un apparente paradosso: gli psicopatici riescono a chiudere storie sentimentali abbandonando la propria compagna in...
Vittima di professione
Finora ho provato a spiegare come pressoché chiunque possa essere inizialmente ingannato dalla maschera dello psicopatico e lasciarsi coinvolgere da questo individuo così disturbato. Tuttavia,...
Il messaggio di Coraline
Finora abbiamo visto come le qualità positive dello psicopatico siano finte. Come spiega lo psichiatra Hervey Cleckley, questo soggetto si appoggia a una maschera di integrità per fingere di essere...
Triangolazioni perverse
Se ti sei innamorata di un bastardo, può confortarti il fatto che sei in buona compagnia. Anche le stelle di Hollywood e le icone della musica, che hanno un’ampia scelta di uomini, si vanno a...
Il potere del no
Gloria Steinem, la famosa attivista dei diritti delle donne, una volta disse: “La verità vi renderà liberi. Ma prima vi farà arrabbiare”. Nulla si adatta meglio alle donne che amano gli psicopatici....
Tortura psicologica
Gli psicopatici non si limitano a generare sofferenza in quelli che girano loro intorno. Prima li illudono in modo che la caduta, dolorosissima, li mandi in mille pezzi. Più in alto uno...
Anna Karenina insegna
Uno dei miei romanzi preferiti, nonché ispirazione di The Seducer, è il classico di Tolstoj Anna Karenina. L’opera del dicianonnovesimo secolo esplora non solo le insidie della seduzione, ma...
Perdono e accettazione
Qualsiasi vittima di un predatore psicopatico deve vedersela con un forte carico di rabbia e risentimento. Ci si sente tratte in inganno dalle bugie, dal tradimento, dalla manipolazione...
Il fascino del male
Gli psicopatici spesso imbrogliano gli altri grazie alla propria maschera di integrità. Come sappiamo, sembrano spavaldi e fascinosi di primo acchito, nascondono le malefatte agli altri e mentono...
La Triade Oscura
Ripropongo un articolo molto utile sugli uomini pericolosi scritto dalla psichiatra Liane Leedom, coautrice con Sandra Brown del libro “Women Who Love Psychopaths” ed esperta di psicopatia di...
Gioco di ombre
Da narcisisti convinti tutti gli psicopatici pensano di essere incredibilmente importanti e che l’universo giri intorno a sé e ai propri bisogni. Chiunque li circondi è un bersaglio da prendere di...
Obbligo di cautela
Tendiamo a invaghirci con coinvolgimento immediato, sia nelle amicizie che nelle relazioni sentimentali. Quando si crea istantanea intimità con qualcuno pensiamo che sia un buon segno: di profonda...
Fanatismi seriali
La psicopatia è la radice psicologica del male. Capire cosa spinge gli psicopatici a entrare in azione offre un’inestimabile protezione emotiva contro quelli che vogliono procurarci un danno. Ci può...
Accoppiata diabolica
Avrete probabilmente sentito parlare del sequestro della piccola Jaycee Lee Duguard, 11 anni, avvenuto il 10 giugno 1991 a opera di Phillip e Nancy Garrido, che la rapirono alla fermata dello...
Strumenti di salvezza
La dignità è fondamentale per la sopravvivenza. E’ una forma di amore per se stessi che rende solide le identità e protegge dal pericolo degli individui patologici. Il rispetto di sé consente di...
Tornare a vivere
Hai imparato a identificare i tratti psicopatici e i modelli di comportamento , nonché a individuare cosa sia stato ad attrarre lo psicopatico a te – e viceversa-. Abbiamo affrontato anche la...
Strategia dello struzzo
Capita che ci lasciamo coinvolgere da personalità disturbate in quanto indossano una convincente maschera di salute mentale in grado di nascondere, in modo adeguato, la loro natura disadattata e le...
Il grande imbroglio
Quante di noi sono in cerca dell’amore perfetto! Non dico in generale- sarebbe troppo vago per essere immaginabile- ma perfetto per noi. Qualcuno che ci accetti e addirittura ci preferisca con le...
La miglior vendetta
Mi è stato chiesto come si fa a vincere con uno psicopatico. La risposta più semplice è: non si può. Il legame psicopatico è, per la vittima, una causa persa. Non ci sono dubbi sul fatto che si...
Senso di onnipotenza
Gli psicopatici non mirano solo al controllo degli altri. Controllando gli altri, ambiscono al senso di onnipotenza. Questa mentalità è il risultato della combinazione dei loro tratti: il basso...
Rompere la dipendenza
Chi legge questo blog lo fa perché si sente in qualche modo “dipendente” dallo psicopatico. “Dipendenza”, sia fisica che emotiva, è il giusto termine per descrivere l’ascendente che lo psicopatico...
Sintomatologia di un incubo
“Sentivo dentro di me che qualcosa in lui (o lei) non quadrava”. E’ una sensazione che quasi tutte le vittime dello psicopatico hanno avvertito, di solito all’inizio della relazione. L’adulazione...
Lo psicopatico innamorato
Le vittime spesso si chiedono: gli psicopatici si innamorano? Finora ho sostenuto che non possono amare nel senso che non provano empatia genuina per gli altri. Tuttavia possono innamorarsi e lo...
Sete di giustizia
Finita la relazione con lo psicopatico e una volta che hanno realizzato di essere state tratte in inganno da un individuo malvagio, per molto tempo le vittime provano un profondo senso di...
A colloquio con Claudia Moscovici
Con più di ventimila visite in un mese il nuovo blog italiano Relazioni Pericolose si sta rivelando, come è successo negli Stati Uniti d’America, un valido strumento di aiuto per le...
Doppia personalità
Chiunque scriva di psicopatia fa riferimento alla doppia personalità del Dr.Jackyll e Mr.Hyde. La parte di Jackyll, di solito, si attenua con il passare del tempo e la parte di Hyde traspare quando...
Ribelle senza una causa
Lo psicopatico è un perdente che crede di essere un leader. A meno che non ci sia qualche vantaggio in vista, non ammetterà mai di essere in torto, né di aver sbagliato o di aver fatto male a...
Montagne russe
La vita con uno psicopatico si rivela presto una folle corsa sulle montagne russe. Pur mantenendo la calma anche in situazioni di stress pesante, è un soggetto in grado di garantire ansia...
La macchinazione dei sensi di colpa
Durante la relazione con lo psicopatico si vivono emozioni probabilmente mai provate prima: gelosia estrema, bisogno di attenzioni, rabbia, ansia, paranoia e, soprattutto, sensi di colpa conseguenti...
Narcisisti fino all'osso
Gli psicopatici soffrono della forma più estrema di narcisismo. I narcisisti mortificano gli altri, o li dominano, per ottenere approvazione e sentirsi superiori. Di solito questi individui sembrano...
Il burattinaio di anime
Dal momento che lo psicopatico ama sesso e potere- quando c’è connessione tra i due è il top- si rivela un abile giocoliere di donne. A lui piace creare rivalità e gelosia tra le proprie conquiste e...
La Sindrome di Stoccolma
Si dice che se ti bruci con il fuoco non metterai più la mano nel forno caldo. Non è sempre così; qualche volta, è lo stesso abuso a legare emotivamente le persone a colui che lo esercita. Ci sono...
Quando il bene nasce dal male
Molte donne coinvolte in relazioni patologiche con psicopatici intuiscono di avere a che fare con un uomo malato ma sentono di aver investito nella relazione troppo e troppo a lungo per abbandonare...
Lo psicopatico smascherato
Cosa succede quando la maschera cade? Certamente il quadro non è tra i più bucolici; al contrario, sarà terribile e profondamente inquietante. Da fuori lo psicopatico sembra affascinante, simpatico,...
Cinquanta sfumature di sadismo
Secondo le testimonianze di alcune vittime, tra cui quelle di Women Who Love Psycopaths di Sandra L.Brown, gli psicopatici sono buoni amanti. Quando si esaminano i commenti riportati, tuttavia, ci...
Tocco di corde
Nel post Relazioni boomerang abbiamo visto come sia complicato liberarsi di uno psicopatico anche dopo la rottura della relazione, in quanto soggetto che non rinuncia facilmente ai legami di...
2. Riconoscere un seduttore psicopatico
Continua dalla prima parte 11) Imbarazzo in pubblico. Gli psicopatici tendono a screditare le loro compagne non solo in privato ma anche davanti agli altri, facendole sentire a disagio e...
1. Riconoscere un seduttore psicopatico
Prima parte Il principale strumento di autodifesa contro i seduttori psicopatici consiste nel riconoscere gli iniziali segnali di allarme così da poter fuggire dalla relazione in tempo utile e senza...
Appetiti insaziabili
Molte donne coinvolte sentimentalmente con uno psicopatico ne descrivono l'avidità di sesso, piacere e potere come insaziabile. All’inizio della relazione, l’inclinazione a godersi la vita può...
La noia, ragione di tutto
Dato che gli psicopatici sono generalmente brillanti, persone in grado di concentrarsi intensamente su ciò che vogliono, ci si chiede perché non abbiano più successo di quello che hanno in realtà....
Relazioni boomerang
Le relazioni con lo psicopatico sono come un boomerang: anche se lanciato lontano, può tornare nella tua vita. Persino anni dopo la rottura, molte donne riferiscono che ogni tanto lui rispunta a...
La maschera di ferro
Il primo libro autorevole sulla psicopatia è stato il rivoluzionario The Mask of Sanity (La Maschera di Salute Mentale) di Hervey Cleckley in cui vengono esaminati i sintomi principali di questo...
L'elaborazione del lutto
Quando ci si documenta sulla psicopatia le informazioni acquisite a livello razionale ci consentono facilmente di riconoscere i sintomi e i campanelli di allarme di questo disturbo di personalità e...
Vittime o sopravvissute?
Non è semplice avere a che fare con uno psicopatico perché si è spesso combattuti sulla posizione da prendere. Non ci si sente mai sicuri e sulla terraferma perché il rapporto si fonda...
Donna impegnata, doppio trionfo
Perché gli psicopatici puntano donne sposate o comunque impegnate? Perché non preferire persone libere? La mia prima risposta è che puntano CHIUNQUE. Nella loro testa è sempre in funzione un...
La gabbia dello psicopatico
Molte vittime hanno difficoltà ad uscire dalla gabbia dello psicopatico. E’ frequente, infatti, che lui non voglia accettare la fine della relazione. Continua a contattarti nonostante tu gli abbia...
3. Il ciclo della relazione psicopatica: idealizzazione, svalutazione e scarto
Terza parte Nella fase finale della relazione è come se lo psicopatico non riconosce più le qualità che lo avevano attratto a te. La disistima che percepisci non è solo riconducibile a un calo di...
2. Il ciclo della relazione psicopatica:idealizzazione, svalutazione e scarto
https://psychopathyawareness.wordpress.com/2010/12/22/the-psychopaths-relationship-cycle-idealize-devalue-and-discard/ Seconda parte Viene da chiedersi allora perché lo psicopatico, che non è in...
1. Il ciclo della relazione psicopatica: idealizzazione, svalutazione e scarto
https://psychopathyawareness.wordpress.com/2010/12/22/the-psychopaths-relationship-cycle-idealize-devalue-and-discard/ Prima parte A causa dell’incurabile disturbo di personalità di cui soffrono, i...
L’effetto specchio
Uno psicopatico si rispecchierà nella tua identità dall’inizio alla fine della relazione, in modalità e gradazioni che varieranno a seconda delle fasi. Inizialmente, per conquistarti, farà finta di...
Quel miraggio chiamato indifferenza
Il miglior antidoto al dolore provocato da uno psicopatico è l’indifferenza. Purtroppo non è immediata e ci vuole del tempo ma, credetemi, prima o poi arriva; bisogna innanzitutto accettare il fatto...
Amore tossico
Abili prestigiatori in grado di camuffare la propria diabolica identità, gli psicopatici sembrano individui non solo normali e affidabili, ma anche migliori di quelli sani. A chi non è...
Le confessioni proibite di un sex addict
Nella foto Roberto Herlitzka nella parte di Giacomo Casanova, uno tra i più grandi seduttori della storia Se le componenti caratteriali sono impulsività, edonismo e desiderio sfrenato...
Narcisisti e psicopatici: giocare con il fuoco
Molte di voi li hanno frequentati: uomini spavaldi che attirano donne come mosche e che cambiano fiamma con la stessa frequenza con cui la gente normale cambia la biancheria intima. Sono galanti,...
Quei giochi perversi tra manipolazione e inganno
Bruciarsi con uno psicopatico vuol dire cadere maldestramente nella sua rete di inganni, manipolazioni e menzogne. Più ci si informa sulle sofisticate tecniche di raggiro, più facilmente li si può...
Incoerenza e contraddittorietà
E’ molto difficile riconoscere uno psicopatico da subito. Anche un esperto internazionale di questa patologia, il ricercatore Robert Hare, ammette che spesso gli occorrono ben sei mesi per...
Tale padre, figlio diverso
Può capitare di avere un figlio con uno psicopatico. Se da una parte mettere al mondo una creatura è l’esperienza più bella e gratificante che a un individuo possa capitare, dall’altra bisogna...
NO CONTACT, goditi il silenzio
Gli esperti di psicopatia consigliano di rompere qualsiasi rapporto con lo psicopatico. Cosa significa NO CONTACT? NESSUNA COMUNICAZIONE DIRETTA o attiva, sotto forma di email, lettere, telefonate,...
Il cancro dell'anima
La psicopatia, come il disturbo borderline e il narcisismo perverso, è un disordine della personalità assolutamente incurabile. Le anomalie caratteriali che contraddistinguono queste patologie...
Come riconoscere la violenza psicologica
La violenza fisica è facilmente riscontrabile perché lascia segni visibili: contusioni, ossa rotte e sfregi. Essendo questo tipo di abuso così identificabile, siamo portati a solidarizzare subito...
La dissonanza cognitiva
Chi si è trovato coinvolto nella relazione con uno psicopatico sa che c’è una fase di negazione della realtà. Affrontare le cose per quello che sono, ossia accettare che la persona che si vendeva...
La pericolosa nostalgia dei vecchi momenti
Quando si è tentati di tornare con lo psicopatico è perché si fa l’errore di sognare la prima fase della relazione, quella della “luna di miele”. Non si pensa, infatti, al traditore seriale, al...
Dangerous Liaisons: come riconoscere ed evitare la seduzione psicopatica
Cosa hanno in comune Don Giovanni, Casanova e i grandi seduttori della storia? Sono uomini carismatici, spigliati e affascinanti che incarnano anche i tratti più pericolosi dell’essere umano: una...
The Seducer: un romanzo sulla seduzione psicopatica
I seduttori psicopatici, da bravi predatori, prendono di mira più vittime. Alle più promettenti, quelle che emanano odore di vulnerabilità e di desideri irrealizzati, in grado per questo di...
Lo strano caso del Dr Jackyll e Mr Hyde
Come è noto a chiunque si sia trovato coinvolto in una storia con uno psicopatico, costruire una relazione sentimentale con una persona così disturbata è come edificare una casa sulle sabbie mobili....
Gli psicopatici e la bugia patologica: perchè mentono?
Lo psicopatico mente sistematicamente su ogni cosa: passato, presente e futuro. Qualsiasi bugia si possa scoprire, bisogna tener presente che è solo la punta dell’iceberg. Dietro,...
Le emozioni dello psicopatico: cosa è capace di sentire?
Immaginate una persona che non riesce a mettersi nei panni degli altri e non è in grado di sentire alcuna emozione in modo profondo; un individuo tormentato da noia ed irrequietezza e che si...
Perchè si parla così poco di perversione psicopatica
Sembra che la gente cerchi informazioni sulla psicopatia ed altri disturbi di personalità solo dopo essersi bruciata. Questo porta a chiedersi perchè la conoscenza dell’argomento sia così poco...