Quando l’erogazione di energia da parte della sorgente di turno inizia a non funzionare a dovere si assiste, da parte del narcisista-borderline-psicopatico, alla ricerca spasmodica e compulsiva di fonti alternative. Contestazioni e sconfessioni sempre più frequenti lo spingeranno nell’angolo e il timore di essere smascherato, unitamente al bisogno di freschezza e novità, lo invoglierà a cercare nuovi spazi di manovra per meglio destreggiarsi: territori inesplorati e liberi da pregiudizi e sospetti, acque vergini dove potersi immergere e nuotare indisturbato, ambienti e persone da corrompere e imbrogliare daccapo. Nella sua testa disturbata un nuovo inizio può sempre portare alla magica risoluzione di tutte le inquietudini, alla conferma dell’eccellenza propria e dell’imperfezione altrui. Come una dieta dimagrante che parte sempre con il piede giusto di “lunedì” per poi perdersi nel corso della settimana, o l’ottimismo dello scolaro alla vista di una nuova pagina del quaderno di sempre -contrassegnato da correzioni, errori e brutti voti- quando spera di dimostrare finalmente la propria bravura, così il narcisista è gasato dall’idea di reinventarsi: davanti alla tavolozza di freschissimi colori e ad una tela nuova, bianca e immacolata, è determinato a dar vita all’ennesimo acquarello, nella speranza/convinzione di non fuoriuscire dai margini e farlo rimanere sfavillante, limpido e vivace.
La nuova bolla di sapone verrà tenuta alla larga da venti e correnti, protetta da attenzioni e conservata alla giusta temperatura: perfezione ed armonia si incarneranno nei protagonisti del disegno. In realtà, le distorsioni e le perversioni del narcisismo patologico sono al lavoro. La fase dell’idealizzazione è in pieno svolgimento, controllo e manipolazione diventeranno presto strumenti a sostegno delle proprie fantasie, ipocrisie, sogni e chimere. Ma il diavolo fa le pentole e non i coperchi: un nuovo vuoto di grandiosità, come lo definisce Vaknin, entrerà presto in scena. Frustrazione, insoddisfazione, rabbia, rancore, disillusione e disincanto prenderanno il sopravvento, la bolla scoppierà e l’amara constatazione che nulla è cambiato porterà il narcisista a svalutare e allontanare le persone e le situazioni che sperava si rivelassero risolutrici dei rebus della propria esistenza.
L’ottimismo, una moderata enfatizzazione delle proprie potenzialità e il veder “rosa” nella vita sono parti importanti di un’esistenza equilibrata: servono a non somatizzare frustrazioni pregresse e a porsi con fiducia nei confronti delle nuove opportunità. Ma è raro che si perda la cognizione delle differenze tra realtà e utopia.
E’ qui che il narcisista si distingue dalla gente normale: le favole che racconta riproducono il suo mondo reale e lui impiega ingenti quantità di tempo ed energia per validare la propria versione dei fatti. Quando lo spazio tra verità e finzione diventerà troppo profondo l’erogatore di ossigeno si rimetterà a fare i capricci e un’inesplorata sorgente sarà chiamata a gonfiare una nuova bolla di sapone.
Astra

1 commento

  1. “territori inesplorati e liberi da pregiudizi e sospetti, acque vergini dove potersi immergere e nuotare indisturbato, ambienti e persone da corrompere e imbrogliare daccapo. ”
    -Tu(io),sai ormai tutto di me e cosa penso non riesco a nascoderti nulla e quello che sai lo usi contro di me –
    Non usavo nulla contro di lei ma notavo le sue contradizioni e spesso rimanevo di sasso.
    Fatto sta è che oggi conduce una vita “peccaminosa” come da buon ipocrita diceva di non essere. Cioè :IO NON SONO COME LE ALTRE DONNE ,SONO SERIA E MAI FAREI QUESTE COSE ,FIDATI DI ME.(il sesso dopo il matrimonio prima è peccato, dopo che era stata con chiuque e che adesso cambia uomini a raffica)
    -“E’ qui che il narcisista si distingue dalla gente normale: le favole che racconta riproducono il suo mondo reale e lui impiega ingenti quantità di tempo ed energia per validare la propria versione dei fatti.”
    Mi sono fidato… :-).

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × due =