Uno dei postumi più dolorosi della relazione con un soggetto disturbato è immaginarlo felice lontano da noi e soprattutto temere che un’altra persona riesca miracolosamente a cambiarlo e ad ottenere ciò che a noi non è riuscito in settimane, mesi o anche anni di rapporto tormentato. L’interrogativo  più ricorrente tra le testimonianze che compaiono sui siti di recupero da relazioni patologiche è: in cosa ho sbagliato per farlo/a allontanare e innamorare di un’altra/o?
Una prima risposta la può fornire la modalità attraverso la quale la maggior parte di voi ha appreso dell’esistenza di problematiche relazionali di origine patologica. Quanti, grazie a Google, hanno scoperto  il narcisismo, la psicopatia e i disturbi della personalità? Ammetto di essere una dei tanti: in preda allo smarrimento, al non riuscire a darmi risposte, alla confusione tra sospetti, certezze e paranoie, sensi di colpa e di responsabilità, la digitazione di parole chiave come “manipolatore”, “bugiardo”, “violenza verbale” mi ha permesso di realizzare cosa stava accadendo nella mia vita da mesi. Il primo passo per scrollarsi di dosso colpe e responsabilità è pertanto non dimenticare di avere a che fare con una persona disturbata – narcisista, psicopatica o sociopatica che sia-. Se così non fosse, non sareste mai arrivati a questo blog. Non avreste avuto motivo di digitare sui motori di ricerca combinazioni di parole tra cui “sindrome di chi giustifica un colpevole”, “egocentrici snob”, “bugie patologiche e truffe”, “ricatti emotivi” e “subire manipolazioni, vendette e tradimenti” come invece è successo a più di 2.500 persone che Google & Company hanno indirizzato a Relazioni Pericolose.
Appurato che la storia non ha funzionato non per vostre mancanze ma per una sua disfunzione relazionale, elemento di una ben più seria e complessa patologia psicologica, bisogna prendere atto che da questi mali dell’anima, purtroppo, non si guarisce né si migliora. La coscienza non si acquisisce in età adulta. E’ una parte di noi che si forma lentamente, giorno dopo giorno sin dai primi anni di vita, insegnamento su insegnamento, premio su premio, castigo su castigo. E’ determinata da educazione, ambiente, istruzione, famiglia, esempi di vita e mille altre cose. Non sarà certo l’arrivo di una preda più sexy,benestante, intelligente,alta o minuta, magra o formosa, brillante e di successo a risvegliare la coscienza in chi non l’ha mai avuta. Uno psicopatico narcisista non cambia, indipendentemente da chi sia la sua vittima. E’ un impostore in grado di ripetere all’infinito la stessa identica farsa con finali di relazione molto simili tra loro, se non analoghi. E’ solo una  questione di tempo: quanto credete resisterà senza dire bugie? Quanto senza dar vita a una manche del gioco del gatto e del topo? Quanto senza sparire per giorni, settimane e anche mesi?
Asciugatevi gli occhi, amici miei, e ringraziate il Signore che il problema è passato nelle mani di qualcun altro. Se sentite una fitta nel cuore al vostro risveglio, fatevi forza e continuate la giornata. Tenetevi alla larga da Facebook, Twitter, Whatsapp e altri social- lontano dagli occhi,lontano dal cuore-e imponetevi di rimandare il problema al giorno successivo. Le prime settimane che seguono la rottura sono le peggiori. Questi soggetti lo sanno perfettamente, è per questo che abbandonano la scena del crimine senza una chiusura netta, senza dare spiegazioni. Sono ben consapevoli che il silenzio può essere massacrante e lo utilizzano, oltre che per trastullarsi in libertà, anche per accrescere in noi lo stato di ansia e di dipendenza al punto di farci trepidare per il loro ritorno quando dovremmo fare il contrario: e cioè utilizzare il silenzio per razionalizzare il problema, leggere tra le pieghe della relazione, fortificarci, documentarci sui disturbi di personalità, mettere un punto e finirla una volta per tutte.  Se si riuscisse a mantenere i nervi saldi durante quei delicatissimi giorni, elaborare simili percorsi mentali e prepararsi al calcio di rigore che questi signori ci metteranno sicuramente nelle condizioni di battere, ci si metterebbe al riparo da ulteriori settimane, mesi e anni di dolore. Piangendoci addosso in attesa di un loro segno di ripensamento diventiamo inavvertitamente complici di un pesante gioco al massacro invece di prendere le dovute distanze da una relazione altamente tossica, pericolosamente velenosa e, cosa ancor più importante, di valore vicino allo zero.
Astra

96 Commenti

  1. Per me le prime settimane sono state stranamente quelle in cui mi sentivo più forte. Sono ststa io a lasciare
    Poi lui è tornato a voler parlare, dire cose che ormai non aveva più senso dire.
    Nonostante abbia già un’altra donna avrebbe voluto continuare lo scambio di mail. Chiaramente per scaricare la colpa, attuare piccole vendette, mostrare un interesse senza via di sviluppo.
    Quante cattiverie velate, provocazioni, manipolazioni, falso interessamento per vedermi sempre più ferita a vulnerabile per poi dire alla fine che non avrebbe potuto stare con una donna orgogliosa e poco umile come me. E che siccome questa donna è una brava che merita….ormai…
    Allora cosa cerchi da.me?

    Rispondi
  2. Condivido l’articolo, interessante come tutti gli altri. Io ho attraversato due fasi differenti nelle due volte in cui sono “sparita”, scappata letteralmente.
    La prima volta è stata peggiore perchè ho sofferto le tipiche crisi di astinenza che, nonostante volessi restare salda e ferma nella mia decisione, mi hanno portato successivamente al mio riavvicinamento.
    Mentre, quest’ultima volta, come ha scritto Antonella mi sono sentita forte all’inizio. Poi ho attraversato momenti di intenso dolore per la piena e totale consapevolezza di quanto male mi era stato inflitto e di come io l’avevo permesso.
    Ho resistito. Ho bloccato tutti i canali di possibile contatto. Lui non si è più fatto vivo, per mia fortuna. E poco alla volta sto riprendendo in mano la mia vita. Mi sento indubbiamente diversa dal periodo precedente di questa terribile esperienza. Ma, lontana dall’incubo, da tutto ciò che mi ha inchiodato, destabilizzato, resa fragile, sto meglio.
    Ribadisco solo con il NO CONTACT serrato e definitivo.

    Rispondi
    • Io ho deciso di cambiare numero, acquistato ieri sera. Non ci sono altre vie di uscita….Non riuscirei più a sopportare altro….è troppo….e lui è sempre tornato. Ora spero che il no contact mi porti davvero in una nuova direzione, consapevole del dolore che ancora sto provando…

      Rispondi
  3. Voglio raccontarvi anche la mia di esperienza… l’aria che letteralmente ti manca… potrà sembrarvi pazzesco ma non riuscivo proprio più a respirare era molto difficoltoso… un fastidio continuo, un peso gigantesco che mi sforzavo molto di ignorare… ma non che dire piangevo sempre e in realtà mi faceva anche bene… non so ma una ferita è un po’ come un lutto di cui ci dobbiamo prendere cura per riuscire a stare bene… nel mio caso sono stata lasciata io. Mi ero appena laureata e avevamo appena preso casa e comprato i mobili… mi ha lasciato la sera che siamo andati a cena dei suoi per festeggiare la mia laurea… (xD fa un po’ ridere infondo) ovviamente non mi ha proprio lasciata… mi ha detto di aver “bisogno di tempo per riflettere” mi ha anche fatto notare quanto io sia stata terribilmente trascurante nell ultimo periodo in cui mi stavo laureando (e nel mentre lavoravo pure)… non ci capivo più niente… mi sentivo responsabile… e infondo, chissà perché, lo amavo veramente… non abbiamo smesso di sentirci e ci vedavamo ogni tanto… non vi dico quanto sono dimagrita in quel periodo ma mi sono anche aperta a tante cose che.prima quando stavo con lui non mi.permettevo di fare… come.partire per viaggi improvvisati con amici!! …che dire…. dopo tante tante frottole alla fine ho scoperto che stava frequentando due donne… (o che almeno sperava di frenquentare…) di cui una altamente… altamente disturbata… di cui solo un.mostro si potrebbe approfittare e lì direi che un po’ ho realizzato chi lui fosse veramente e ha smesso di.importarmi… non lo odio… perché anche l’odio è un sentimento che ti tiene.legato ad una persona… adesso sono libera e questa è un grande occasione.
    Grazie Astra per i tuoi articoli e pensieri è un piacere leggerli e poterci riflettere sopra.
    Anto

    Rispondi
  4. Confermo e condivido tutto…parola per parola…fase per fase… le prime settimane sono devastanti : mille dubbi, astinenza, insonnia, un vuoto devastante, rabbia, angoscia…. ero arrivata a pensare che lasciarlo era stato l’errore piu’ grande della mia vita … pianti senza fine…e una solitudine insopportabile.
    E ho cominciato a leggere libri , qs pagine …. credo che la conoscenza e la consapevolezza mi abbiano reso piu’ resistente e piu’ convinta … e finalmente non ho piu’ ceduto alla tentazione di contattarlo.
    La lontananza da loro è l’unica via che permette di ritrovare la lucidità necessaria per comprendere tutto fino infondo e iniziare a ritrovare se stessi
    ogni giorno ringrazio …perché …sembra assurdo …ma con il senno di poi posso chiaramente affermare ” poteva andare peggio ” e ringrazio sempre il “destino” di avermi indirizzato su qs pagine …
    Ora… se mi volto indietro….vedo un fiume di fango …devastante… e poi là al centro …vedo me stessa ….un fiorellino sopravvissuto … ancora fragile , ma splendido.
    grazie
    Dani

    Rispondi
    • L’immagine del fiorellino è stupenda. È proprio così. Ti auguro il meglio , vedrai che più passa il tempo e più sarai contenta di aver aperto gli occhi.

      Rispondi
  5. questo articolo mi era sfuggito…forse per il titolo …. ma è grandioso il contenuto … i primi giorni di disintossicazione sono i più terribili…
    cara Astra … tu non hai idea di quanto bene e di quante possibilità di “salvezza” tu stia offrendo …
    G R A Z I E

    Rispondi
    • E’ proprio così….il dolore dell’assenza è devastante, perchè ti rendi conti di quanto male è stato fatto a te stessa e non ti capaciti del fatto che continuerebbe a ferire, senza tregua. Colpevolizzare per lui era all’ordine del giorno, per non parlare di quando tentavo un confronto per “riallinearci” o capire che direzione prendere…..e mi sentivo dire le peggio cose, colpe su colpe, e ciliegina sulla torta, ci stava sempre un “proprio oggi, che è successo questo…che è morto quest’altro…che ricorre l’anniversario della morte di mio papà…” etc etc……vittimismo aggiunto a sadismo puro. Diabolico.

      Rispondi
  6. Non è la prima volta che tento di uscirne e di ribellarmi a questo gioco al massacro, e lui ha sempre reagito inizialmente con il silenzio…per punirmi, per prendere distanza senza compromettersi verbalmente… Fatto sta che anche io so che significa avere crisi di astinenza che te lo fanno idealizzare e desiderare ancora di più.
    Stavolta è diverso perché mi sto fortificando e sto cercando di pensare a me stessa e solo a me stessa stavolta! Alla mia salute mentale e fisica… Perché la sua violenza psicologica era sfociata in quella sessuale…
    Ora ho paura,mi ha sempre ripetuto che comanda lui,che io non posso decidere, che sono finita senza di lui…
    E temo che la mia reazione di no contact possa farlo diventare ancora più violento e vendicativo… Posso sperare che sia finita così, senza grosse conseguenze a parte quelle mie emotive,oppure devo temere ancora lui?
    In questi casi va tenuta sempre la guardia alta,vero?

    Rispondi
    • Non conosco il livello di violenza del soggetto. Più lo tieni lontano e più ti proteggi. Sicuramente il no contact lo farà infuriare, non piace a nessuno essere ignorati, ancor meno a un disturbato, megalomane, presuntuoso.

      Rispondi
      • Aggettivi azzeccatissimi!

        Rispondi
  7. Che dire? Magnifica ! Dopo 3 anni con un esemplare patologico di questo tipo ero distrutta e cosa peggiore mi incolpaVo di tutto ! Sto divorando il tuo blog e ti giuro adesso sto proprio bene! Son passata dal perché lho lasciato? A che fortuna essermi liberata di un tale squilibrato. La cosa che mi rende più felice che mai anzi raggiante e sapere che come hai scritto è destinato a fallire ancora per l’eternità in una LOTTA a vuoto in cui si troverà sempre più solo ed essere quello che è: un FALLITO e un MITOMANE! Mi spiace solo per le vittime. Ci vorrebbe una legge che ci tutela contro queste violenze e manipolazioni psicologiche! Allora vedi che con un po di carcere il nostro perverso forse avrebbe giustizia! Grazie di esserci!

    Rispondi
    • Grazie a te Rosy per i tuoi complimenti. È complicato inquadrare una fattispecie di reato per la violenza psicologica in quanto è difficilmente dimostrabile. Si presta purtroppo a rigiramenti di frittata e ad accuse di paranoia. Sforziamoci di guarire senza leggi a nostro favore. Attraverso la lettura ce la possiamo fare.

      Rispondi
  8. Che bella l’immagine del fiorellino, a tutte dico che ho ancora tanto bisogno di farmi forza e grazie a relazionipericolose Astra e tutte voi ! Belle e buone persone con testa cuore e anima. no contact sempre

    Rispondi
  9. Grazie. Lo stamperò e leggerò nei momenti di maggiore sconforto.
    In certi giorni penso che lui e l’altra siano belli e felici insieme, che stiano facendo progetti, magari gli stessi che aveva con me, e crollo.
    Ieri ho potuto verificare che in effetti non è così. Lui dopo più di 2 settimane che l’avevo cacciato ha bussato alla porta (non può contattarmi in nessun modo perché l’ho bloccato ovunque). Dalle sue parole ho capito che non è cambiato, che non è felice. Non dobbiamo immaginarceli felici perché non lo saranno mai. A volte la mente ci fa questi scherzi ma la realtà ci fa vedere di nuovo le cose nella giusta dimensione.
    E per la prima volta ho potuto affrontarlo consapevole del suo problema, vedendolo per quello che è, una persona disturbata.
    Ho analizzato, mentre era qui, ho verificato in lui le caratteristiche del narcisista, contro cui so come difendermi. Ha cercato di farmi sentire in colpa per la fine della relazione, ha mandato segnali sul fatto che con l’altra già si sta stufando e ovviamente è colpa dell’altra. Mi ha detto che mi amava ancora e per lui il matrimonio con me è stato importante. Non gli ho creduto. Ho cercato di spiegargli che probabilmente ha questo disturbo ma non ne ha voluto sapere, ma già lo immaginavo.
    Sempre lo stesso schema, sempre lo stesso circolo, non ci sarà mai donna che possa cambiarlo. E quando ho dubbi devo ricordarmi dell’esperienza che ho avuto ieri. Rivivono sempre le stesse storie.
    Spero di essere un po’ d’aiuto con queste parole e nel frattempo di farmi forza.

    Rispondi
    • Stesso schema. Sempre. Con qualche variabile non rilevante. Vorrei dire, a tutti voi che state vivendo le prime fasi del no contact, che è davvero importante, come dice Astra, usare questo tempo per capire. Capire che cosa si è vissuto, e l’esasperata anormalità dell’esperienza. Per questo la ‘fine’ non va affrontata come l’atto finale di una relazione. Non lo è. È l’atto finale di una truffa. Quando questo è consolidato nella nostra mente, cominciamo ad accorgerci di come la truffa quotidiana ci toglieva energie vitali e persino la capacità di goderci la vita (che per noi ruotava solo attorno allo psicopatico, alle sue azioni/reazioni, e ai suoi innumerevoli problemi). Io, dopo qualche mese, sto ora provando la sensazione di una piccola resurrezione!

      Rispondi
      • Grazie Giusi per contribuire sempre a rafforzare queste convinzioni. Più che una fine considero la chiusura della relazione con un individuo del genere una vera e propria liberazione da una trappola. E’ difficile comprendere che a questa conclusione si arriva solo attraverso il no contact ma è così. Il no contact serve soprattutto ad entrare nell’ordine di idee che perderli è stata una grande fortuna ed è per questo che non si fa che raccomandarlo. Una volta scattato questo meccanismo mentale la guarigione è a portata di mano.

        Rispondi
      • Anche a me come sono tornate utili le letture quando busso alla mia porto visto blocco ovunque.non credevo più ad una parola e decodificare tutte le strategie.che grande cosa liBerardi da questi soggetti. Forza a tutti.

        Rispondi
  10. Io non immaginavo che il NO CONTACT potesse essere così illuminante. Invece dopo alcuni mesi, ogni giorno di più leggo con lucidità la non-relazione e mi rendo conto di quanto possa essere piacevole vivere senza ansia, senza gli attacchi di colite, senza l’insicurezza emotiva continua e costante, senza la paura che possa finire da un momento all’altro e non sai bene perchè, senza le continue elucubrazioni sui perché e per come. Non saperne più nulla di nulla, è l’unica strada per riprendere una vita altrimenti non degna di essere vissuta.

    Rispondi
    • E’ esattamente così. Quando finisce una storia del genere nel panico più totale e in completa dissonanza cognitiva non si riescono a cogliere in pieno le capacità terapeutiche del no contact e si fa molta fatica ad attuarlo. In realtà è l’unica, vera salvezza. A coloro che non sono ancora riuscite ad instaurarlo consiglio di sforzarsi e provare. E se fallite una volta continuate a provare. Prima si entra in no contact, prima si esce dal delirio.

      Rispondi
      • Cara Astra, grazie per i tuoi utilissimi articoli ed il tuo prezioso lavoro: attingo sempre ai tuoi articoli per cercare forza. Anche se sto praticando il no contact , sto cercando di distrarmi e mi dedico a tantissime altre attività, il mio ex , narcisista patologico maligno (è durata 5 anni), continua ed essere un pensiero fisso, un chiodo piantato nella testa che non mi molla dal mattino alla sera. E questa sensazione mi condiziona anche nei nuovi contatti. Ma quando passa? Svanirà? Che altro si può fare?

        Rispondi
        • Angelina, certo che passa! Ciascuno ha i suoi tempi e le proprie modalità ma prima o poi si esce dalla trappola. E soprattutto con una maggiore consapevolezza. Tutta questa sofferenza non è gratuita e un giorno non lontano lo scoprirai. Ti sentirai forte come una roccia e padrona delle situazioni. Buon percorso cara.

          Rispondi
  11. Credo che aver avuto a che fare con questi essere ci abbia fatto conoscere (in anticipo) il Gelo della Morte. Se la loro temperatura corporea fosse pari a quella psichica proveremmo ribrezzo anche a toccarli, altro che passione amorosa!
    Nella scala dell’orrido umano i naricisisti perversi sono preceduti solo dai pedofili e dalle madri che non proteggono i propri figli.

    Rispondi
    • Io credo che quando si prende piena coscienza della disumana amoralità che caratterizza questi individui, arrivare al no contact è del tutto naturale. Voglio dire che invece che ‘cercare’ di stabilire e mantenere il NC, la presa di coscienza porta automaticamente all’evitamento di questi individui in ogni forma e modo. Sospetto che chi fa fatica a mantenere solidamente il NC ancora pensi che esista una manciata di amore (magari in potenza, se non in atto) in loro, una briciola di onestà, un granello di coscienza morale. Insomma, ancora si spera che qualcosa in loro, e dunque nella vita che abbiamo dato a loro, possa essere salvato. Si chiama wishful thinking, ed è un bias cognitivo che di solito accompagna clamorosi errori di ragionamento. Ma supponendo che nulla possa essere salvato (cioè facendo una supposizione realistica), davvero vi andrebbe di scambiare ancora due parole con questi individui?

      Rispondi
      • Io vorrei tanto, tanto, tanto essere salda e smetterla di tormentarmi con tutti i “forse avrei potuto”. Non ce la faccio proprio a liquidare i pensieri con l’ammissione di psicopatia. Non riesco a crederci fino in fondo, non riesco a venirne fuori. Questo dolore non riesco a gestirlo. Come faccio a non fare più errori di ragionamento che mi devastino la vita? Perché continuo a incontrare sentimentalnente persone abusanti? Esiste la normalità al di fuori degli incubi? Che colore ha? Perché io non sono mai riuscita a venir fuori dal nero del male?

        Rispondi
  12. Cara Mina comprendo il tuo tormento e le tue domande. mi appartengono. Dopo tanti mesi di no contact e di lavoro su me stessa, di letture, di confronti, con la volontà e l’impegno di imparare passioni nuove, devo oggi riconoscere di esserci ancora caduta.
    Ho in questo periodo conosciuto una persona, con la quale nel tempo si era instaurata una positiva simpatia, ma non ho colto in tempo dei segnali che dovevano mettermi in allarme. Nel giro di qualche settimana sono rimasta intrappolata in un coinvolgimento sentimentale che si è rivelato foriero di schemi già vissuti.
    Ora sto malissimo, perché non sono riuscita a riconoscere in tempo i meccanismi di seduzione (non c’è che dire: sono abili), e decodificare immediatamente i comportamenti, a leggere tra le righe…Eppure c’erano tutti gli ingredienti!! Sono ingenua? Cosa devo capire ancora di me stessa? Cosa devo imparare? Sto molto male. Provo rabbia soprattutto nei miei confronti. Ma esistono persone sane? Che sanno amare? In questo momento non ci credo più

    Rispondi
    • Lucia, è terribile, è successo di nuovo anche a me. Vivo con la paranoia di incontrare mostri, dopo quello che mi è successo, e puntualmente ne incontro. È paradossale. Mi accorgo pure dei segnali, che qualcosa non quadra, ma mi sento in colpa, penso di essere un’esagerata, sospettosa, esigente, egoista e aspetto, aspetto fino alle ferite. Che si sommano sempre di più, sempre più profonde. E divento più sospettosa al giro successivo e mi aumentano i sensi di colpa. Sono così bisognosa di amore che sogno, passo sopra agli sgarbi, agli sfregi, alle umiliazioni, sempre convinta di sbagliare io, di non sapermi meritare l’amore che mi manca da sempre. Devo uscire da questo tunnel prima di morirne

      Rispondi
      • Mina… che dolore leggere quanto scrivi. Un dolore acuto, che riconosco, lettera per lettera. È il mio, è lui, senza dubbio. Quanto le parole usate da tutte siano simili, descrivano gli stessi tormenti. Non è un caso, non può essere un caso. Me lo ripeto. Ma l’astinenza e soprattutto il pensiero che costantemente vola ai cosiddetti “periodi belli” mi bloccano. È un’illusione, lo so. Ma c’è stato un periodo davvero magico… o è solo frutto del dolore e della lacerante solitudine che provo?

        Rispondi
  13. Cara Francesca, il periodo magico era frutto di giochi di prestigio da illusionista. Tutto funziona finché ci si vuole credere e non ci si pone domande. L’incubo inizia appena ti affacci dietro le quinte. Potevamo continuare a credere davvero che uscissero magicamente fiori e conigli dal cilindro? Capisco benissimo la tua solitudine, la vivo minuto dopo minuto. Ti abbraccio

    Rispondi
  14. Io mi sono fatta un’idea diversa, ma è soggettiva ovviamente e riguarda la mia situazione, non intendo certo generalizzare.
    Il personaggio in questione ha reificato la sottoscritta per meccanismi che già conosciamo. Quindi i ricatti morali, materiali, economici, sentimentali, la prepotenza, l’arroganza, la manipolazione, probabilmente una doppia vita.
    Con la precedente consorte le cose, da quanto ho capito, sono andate più o meno nello stesso modo. Lei era più reattiva, probabilmente, litigava di più.
    Da quanto ho visto nel tempo però, e dagli apprezzamenti da lui espressi verso quella che penso sia la potenziale eventuale futura donna (con cui sospetto una relazione da tempo, Dio mi perdoni se sbaglio) sono giunta alla conclusione che potrebbe invece trovare un equilibrio con una donna diversa, più … simile a lui, ma non nel comportamento manipolatorio, ma in un certo modo di vedere le cose e la vita. Intendiamoci, se cosi fosse, sarebbe in contraddizione stridentissima con il tipo di moralità e rigore integralista professato nei suoi anni (anni!!!!!! e di doppiezza) con me…. Quindi, diciamo, proprio “regolare” non è…. nel suo fingersi agli antipodi da ciò che è…
    Ma non sono convinta che proverà ancora a sottomettere qualcuna. Io penso che si facciano furbi, a un certo punto, e cerchino qualcuna con cui condividere la loro immoralità…
    Se non fossi ancora così dolente direi che sono curiosa di veder come va a finire.

    Rispondi
  15. Uff….. Astra, ho sbagliato a digitare il nick nel precedente invio.. colpa del vino rosso….
    Io mi sono fatta un’idea diversa, ma è soggettiva ovviamente e riguarda la mia situazione, non intendo certo generalizzare.
    Il personaggio in questione ha reificato la sottoscritta per meccanismi che già conosciamo. Quindi i ricatti morali, materiali, economici, sentimentali, la prepotenza, l’arroganza, la manipolazione, probabilmente una doppia vita.
    Con la precedente consorte le cose, da quanto ho capito, sono andate più o meno nello stesso modo. Lei era più reattiva, probabilmente, litigava di più.
    Da quanto ho visto nel tempo però, e dagli apprezzamenti da lui espressi verso quella che penso sia la potenziale eventuale futura donna (con cui sospetto una relazione da tempo, Dio mi perdoni se sbaglio) sono giunta alla conclusione che potrebbe invece trovare un equilibrio con una donna diversa, più … simile a lui, ma non nel comportamento manipolatorio, ma in un certo modo di vedere le cose e la vita. Intendiamoci, se cosi fosse, sarebbe in contraddizione stridentissima con il tipo di moralità e rigore integralista professato nei suoi anni (anni!!!!!! e di doppiezza) con me…. Quindi, diciamo, proprio “regolare” non è…. nel suo fingersi agli antipodi da ciò che è…
    Ma non sono convinta che proverà ancora a sottomettere qualcuna. Io penso che si facciano furbi, a un certo punto, e cerchino qualcuna con cui condividere la loro immoralità…
    Se non fossi ancora così dolente

    Rispondi
    • Cara Rosalba,
      io credo che quello che l’ha tenuto legato a me per tanti anni sia stato un mix di cose: in primis l’attrazione fisica molto forte, la chimica tra due persone o c’è o non c’è e neanche loro la possono fingere, da quel punto di vista “funzionavamo” molto bene e lui mi disse più di una volta, anche quando aveva messo in atto la svalutazione con successivo scarto, che era ossessionato da me “da quel punto di vista”.
      Nel periodo buono parlavamo dei problemi l’uno con l’altra e ci aiutavamo, ci confortavamo…non dovevo fingere allegria se ero preoccupata per qualcosa e faceva anche gesti e azioni per aiutarmi.
      E il fatto che io sia una persona che, tendenzialmente, si fida ed è poco sospettosa è stata la ciliegina sulla torta, per lui.
      Infatti i problemi tra di noi sono nati quando io ho iniziato a dubitare di lui e del suo amore per me, lì si è stancato e mi ha colpevolizzato dandomi della paranoica, insicura…etc.
      Anche io pensavo che lui avesse bisogno di una donna diversa da me,
      infatti prima di me aveva una relazione con una donna fidanzatissima, con la quale è stato per anni e gli andava bene non dover avere troppi impegni, poi questa donna è stata lasciata dal fidanzato due mesi prima del matrimonio (il karma!) e dunque, per lui, è diventata una palla al piede perché chiedeva di più.
      Nella prima fase del nostro rapporto (2011 e 2012), sono stata triangolata con lei, infatti sparì per tornare da lei all’improvviso (io non capivo), per poi stancarsi, come ho scritto sopra, e tornare da me che lo accolsi a braccia aperte e gli perdonai il tradimento, mi giurava che avrebbe passato il resto della vita a farsi perdonare e rendermi felice.
      Ho sempre pensato di essere troppo “pura” dentro per lui, che avesse più stima di donne di quel genere, che a me fanno orrore, che stanno con un uomo per ottenere vantaggi a livello economico e sociale e nel frattempo si divertono con l’amante.
      Ma dalla mia esperienza ho visto che non le tratteranno in modo diverso, ripeteranno la stessa danza con tutte.
      Il problema non siamo noi, i nostri principi, la nostra personalità, dobbiamo metterci in testa che il loro essere anaffettivi li porta ad agire sempre così per avere un rifornimento narcisistico vitale al loro Ego.
      Per questo, cara Rosalba e cara Penelope, non esiste sulla faccia della terra una donna che li farà cambiare o legare maggiormente, sono degli eterni insoddisfatti.
      Pensiamo a noi e non occupiamoci di come vivano loro senza di noi.
      Un abbraccio e buona giornata.

      Rispondi
  16. Cara Penelope,
    Per quello che riguarda la mia situazione sono convinta , e l’ho spesso sostenuto anche con lui, che gli serva un altro tipo di donna rispetto a me.
    L’identikit è facile: già impegnata , allegra e disinvolta, con un marito che garantisca dei privilegi ai quali non rinuncerà mai per lui (uno degli uomini più avari della terra oltre che uno sfruttatore di anime e risorse e un ‘triangolatore’ da premio Oscar) e magari dei figli dei quali occuparsi. In tal modo potrebbero giocare agli amanti per un po’, lei non darebbe fastidio con richieste assurde come me (uscire insieme di casa una volta in 4 anni, ma sono proprio una pazza pretenziosa e incontentabile) e prenderebbe solo quello che lui definisce ‘il buono’ che può offrire.
    Mi domando ancora cosa invece lo abbia tenuto vicino a me, che ho caratteristiche diverse e che l’ho solo aiutato in tutti i modi e amato più di me stessa senza chiedere niente in cambio, e creduto di costruire non un futuro ( per carità, che orrore l’impegno con una donna !!) ma almeno un affetto.
    Volevo chiedere se altre tra voi hanno mai avuto mia stessa tremenda sensazione: le storie con questi personaggi possono reggere finché da parte loro c’è desiderio fisico. Io per anni mi sono sentita sul filo di lana di dover essere sempre attraente, allegra e non mostrare alcun problema o dispiacere che pure avevo, perché gli dava fastidio e faceva crollare il desiderio, mettendolo in fuga e cercando subito una sostituta , meglio se sotto i miei occhi. Tutto ciò mi ha esaurita e lasciata come sono adesso, senza nemmeno più la forza di contrastarlo o meglio di andarmene.
    Sarò una povera illusa, ma immaginavo che in un contesto normale le persone avessero anche altro da scambiarsi … adesso sono spaventata che tutto il genere maschile sia così, quindi non vorrei comunque niente di nuovo…

    Rispondi
  17. Rosalba, la prima parte del tuo messaggio è identica per me (l’avarizia, le “pretese”:… un minimo di vita sociale… poi io mi sono fatta un’idea sul motivo per cui lui non volesse frequentare e uscire ma è un’altra storia), ma credo che lui se la scelga, anzi probabilmente lo ha già fatto, separata con figlio, in modo tale da essere libero di continuare a difendere la sua “sfera privata”, una bella fetta di vita che a me nascondeva, e avere al tempo stesso compagnia, sesso e una parvenza di famiglia, senza però impegnarsi di nuovo, perché dubito che si sposerà ancora.
    credo anche che lui con me abbia continuato finchè io sono stata abbastanza docile e l’ho assecondato, giustificato, non ho fatto domande, non ho insistito su certi dubbi… e finchè forse non ha intravisto un’alternativa, e mi abbia praticamente indotta a lasciarlo. Ci pensavo proprio stamane, non potrò mai dimenticare la frase dell’inizio della fine: “prendi tu la decisione”. In quel momento aveva detto tutto, senza dirlo.
    Inoltre credo che il suo disaffezionamento si sia consolidato quando ha capito che finanziariamente non sarebbe più riuscito a togliermi molto (io sono rimasta senza una lira a causa sua).
    Stellina, probabilmente hai ragione tu e io sbaglio, ma forse se trovano una donna che risponda alle loro esigenze egoistiche (perché magari anche lei ha determinate esigenze) trovino un equilibrio.
    E comunque… si, pensiamo a noi.

    Rispondi
  18. Ciao Penelope,
    io non ho la certezza assoluta, parlo solo per esperienza e per quello che ho letto negli articoli di questo blog e in quello del Dott. Secci.
    Credo che ciò che Astra ha scritto in questo articolo che stiamo commentando sia molto vero.
    Un abbraccio

    Rispondi
    • Si assolutamente, ma come qualcuno mi ha fatto notare, forse ancora non riesco ad accettare il fatto che una persona sia così fatta punto e basta. In fondo la vera chiusura, nonostante questa situazione di separazione duri da un anno, con qualche intervallo, è avvenuta pochi mesi fa e la reale e lucida consapevolezza anche.
      Abbraccio ricambiato 🙂

      Rispondi
      • Ciao cara,
        ho scritto due volte la risposta e non sono riuscita ad inoltrarla per problemi di connessione, credo.
        Ora invio questo e se riesco mi cimento nuovamente nella risposta.

        Rispondi
  19. Purtroppo oggi mi sono anche sentita dire: ‘ Sono fatto così. Non è che non voglia manifestarti i miei sentimenti, è che proprio non sento niente per te e per nessuno’. Consolante , no? Dopo averlo aiutato e sorretto in tutto per tanti anni, avere speso tempo e denaro, avere rinunciato a tanto…questa è la nuova maschera: quella della ‘falsa sincerità ‘ (scusate l’ossimoro). E comunque la sua offerta ‘indecente’ resta sempre valida. Che squallido. Scusate lo sfogo. Vi abbraccio.

    Rispondi
    • Scusa Rosalba, ma mi perdo pezzi di memoria mi sa, tra l’altro ricordo di aver letto altri tuoi post.. ma sei ancora con lui? Perché?Ma di buono, ha mai fatto qualcosa?
      Il “mio” disse che mi amava “come era capace di fare” e pure che “è fatto così”.

      Rispondi
    • Non puoi prenderti un bel periodo di ferie o quello che puoi e lasciarlo senza notizie messaggi e nel frattempo riflettere su come saltare fuori da quella pentola? (v. msg Stellina).

      Rispondi
  20. Sai Penelope, non saprei proprio come definire questa situazione. Un part – time coi suoi tempi e suoi modi? Forse. Sono anni che non c’è un gesto positivo verso di me….

    Rispondi
    • Rosalba ma …Non capisco perché rimani con lui. Sembra quasi che tu abbia deciso di accettare la situazione e se è così…. Ok…
      Se non ti fa soffrire.
      Ma se ti fa soffrire …… ???

      Rispondi
      • Mi fa soffrire da morirne.
        Purtroppo lavoriamo a stretto contatto, ed ogni volta che provo ad allontanarlo, torna e fa leva sulle mie debolezze.

        Rispondi
      • Cara Rosalba,
        lo so che è difficile e doloroso ma non accettare che ti ponga le sue condizioni e non adattarti ad un rapporto che non è quello iniziale e quello che vorresti.
        Ogni paletto che mette non sarà l’ultimo, cercherà di farti accettare condizioni sempre più svilenti e ogni volta che riuscirà a farlo ne gioirà.
        Io gli dissi, prima di prendere consapevolezza e poco prima che finisse, che mi sentivo come se mi avesse fatto entrare in una bellissima casa, con tante stanze e poi pretendesse che vivessi nello sgabuzzino dal quale potevo uscire solo quando lo decideva lui.
        Se non sei felice, allontanati da lui.
        Buona giornata

        Rispondi
    • Effettivamente standoci a stretto contatto tutti i giorni è difficile ma Stellina ha ragione e l’immagine che richiama di una casa grande con tante stanze in cui si viene relegate in un angolo mi fa amaramente sorridere perché è più o meno la condizione in cui io effettivamente ho vissuto per tanto tempo, in nome del “sorvoliamo” per amore….: una bella casa con tante stanze. Tutte occupate dal lui e dalle sue cose che non si potevano spostare e mettere da parte perché “preziosissime” e a me una parete e mezzo per il guardaroba. La riserva indiana, praticamente.
      Come ho fatto….!??????

      Rispondi
      • Penelope, non colpevolizzarti…è successo a tutte.
        Come il principio della rana bollita di Chomsky, all’inizio la rana quando si scalda l’acqua la trova gradevole ma la temperatura continua a salire piano piano finché diventa troppo calda e la rana vorrebbe saltar fuori ma è troppo indebolita per farlo e non ha la forza di reagire.
        Noi siamo saltate fuori dalla pentola…ma siamo ancora un po’ “bollite” !
        Ma l’importante è stato non essere rimaste a “cuocere” nella pentola.
        Ridiamoci su…

        Rispondi
      • si, Stellina. E le “zampette”… usiamole per saltellare in giro per il mondo, a vedere tutto ciò che costoro ci hanno precluso.

        Rispondi
      • Sarebbe bello poter saltellare in giro per il mondo, negli ultimi anni non l’ho mai fatto a causa di una situazione familiare difficile nella quale c’era bisogno della mia presenza.
        Ora voglio prima sentirmi meglio, se no non me lo godrei.
        Però a fine settembre andrò un giorno a Bologna per un corso di aggiornamento di lavoro e l’idea, fino a pochi mesi fa, mi sarebbe costata fatica mentale…come ogni volta che uscivo di casa per qualsiasi cosa.
        Ora ne sono felice, mi sembra di cambiare aria e questo mi fa piacere.
        Se non fosse che è periodo di fiere e i prezzi degli alberghi sono proibitivi, mi sarei fermata un giorno in più per fare la turista!

        Rispondi
      • Grazie, Stellina e Penelope.
        Avete assolutamente ragione.
        È un percorso difficile ma sono sempre stata una combattente , e se finora ho messo le mie energie per migliorare inutilmente la situazione e per sopportare dolore , umiliazioni nonché evitare scenate in pubblico (che il personaggio farà di sicuro) adesso voglio impegnarmi nel liberarmi di lui. Spero di trovarvi qui per una parola di sostegno: tutto lo psicodramma con questi soggetti si svolge in un clima di solitudine , incomprensione da parte di chi ci è vicino e abbandono, che sono un pericoloso richiamo alle sirene del NP.
        Un abbraccio.

        Rispondi
      • Certo Rosalba,
        ci saremo per darti una parola di conforto, per ascoltare un tuo sfogo e anche per cercare di tirarti su di morale.
        Hai ragione, intorno non si trova comprensione neanche da parte delle persone care, il motivo è semplice : non capiscono la gravità di quello che abbiamo vissuto e la considerano solo la fine di una relazione normale.
        Professionisti competenti in materia possono consigliarti per il meglio e aiutarti, noi che abbiamo vissuto lo stesso tipo di esperienza possiamo comprenderti e supportarti.
        Sono certa che tu sia forte e che ce la farai.
        Un abbraccio

        Rispondi
      • Va bene Stellina, intendevo fare tutte quelle cose che prima non riuscivamo a fare o per indisponibilità dei nostri “compagni” o perché ormai sfiancate e depresse dai loro comportamenti….
        Rosalba! SIAMO QUI! un abbraccio.

        Rispondi
      • Sì Penelope, vorrei tanto riuscire ad essere di nuovo la “donna” di prima e ogni volta che sto un po’ meglio ho paura che ritorni il down che ha contraddistinto questi ultimi mesi.
        Ma hai perfettamente ragione!

        Rispondi
  21. Buonasera ragazze, è bello leggervi sempre e mi da conforto, io in questi giorni sono stata impossibilitata a scrivere, ma vi ho letto tutte. Penelope, Stellina … sono sempre con voi in questa battaglia. La mia psyco mi ha fatto riflettere con una frase che detta così … potrebbe essere banale, ma per me non lo è stata … mi ha detto che io ho commesso un errore di sopravvalutazione. E’ vero. Gli ho dato fiducia, perché mi si è presentato come il migliore, gli davo credito, perché lo ritenevo di intelligenza superiore, lo ascoltavo perché mi sembrava che le cose le anticipasse prima che io le chiedessi … insomma io gli ho dato potere fino a metterlo sul piedistallo. Poi la catastrofe, lui si è mostrato per quello che è: un uomo mediocre e con disturbo di personalità.
    Non è che io mi senta in colpa … no, mi ha truffata presentandosi con un volto falso di sé … gli ho creduto, ma la sua vera natura alla fine è venuta fuori.
    Errore di sopravvalutazione … indotto io aggiungo.
    Mi da sollievo pensarla così, a volte mi aggrappo a delle parole semplici per mettere i cerotti sulla ferita … reggono e tengono.
    Vi abbraccio.

    Rispondi
    • Cara Saretta,
      è esattamente così ed è giusto provare sollievo nel comprenderlo.
      Lo stesso sollievo (dopo il dolore nell’accettare che non mi abbia mai amato ma solo desiderato, voluto conquistare e manipolare per anni) che ho provato io nel comprendere che non sono capaci di amare nessuno e dunque non sono io “mancante” o inadeguata e non è che la loro futura donna sia meglio di me.
      Ho smesso di colpo di essere gelosa di lui, cosa impensabile.
      Non mi sento più il “cassonetto” abbandonato, questa consapevolezza mi aiuta a riprendermi.
      Questo articolo è veritiero, dimenticatevi di chi è, di quello che fa e della donna alla quale si accompagna…sarà uguale a quello che abbiamo vissuto noi.
      Scontati e prevedibili.

      Rispondi
      • Io sono intrisa di una grande curiosità di sapere cosa succede…. la psic che incontro mi chiede cosa me ne importi. Ah guardate, vi assicuro che è una specie di curiosità antropologica, voglio vedere se la successiva lo inquadra prima di me e se lui avrà lo stesso comportamento.
        Io continuo a pensare di no, soprattutto se trova la parvenza di famiglia che forse lo fa sentire bene, con un figlio non figlio (col quale non ha la responsabilità del padre ma che può “corrompere” per assicurarsi un sostegno in futuro, è brutto da dire ma alla fine è il fine egoistico che prevale).
        Sono in un momento di calo, mi sembra che tutto vada storto. Poi però il gesto di un’amica, una di quelle che in questo tempo mi hanno fatto da amabili “stalker”, mi ha scritto un biglietto meraviglioso e prezioso.
        Ecco, questo mi ripaga di tanta sofferenza. Quella più cruda, più cruenta, più atroce, tessuta di nostalgie, di illusioni, di disillusioni, di delusione, tradimento, confusione e pazzia, dei capogiri, del “non capisco”, dell’assoggettamento, del ricatto, della menzogna… quella resterà sempre dentro di me. Ma il gesto disinteressato di chi ti viene incontro perché lo vuole fare per te, senza un motivo, senza un interesse, senza un perché… è impagabile e balsamo ineguagliabile.
        Saretta il loro vero essere viene sempre fuori, soprattutto quando non cediamo alle loro provocazioni…. “lui” ha provato in tutti i modi a provocarmi, ha cercato in tutti i modi di stimolare una mia reazione aggressiva e stizzosa. Credo sia molto irritato perché non ci è riuscito.
        L’importante è che metabolizziamo questa rivelazione, questa illuminazione folgorante.
        E voltiamo pagina.
        Cosa che io sto cercando di fare lottando con le unghie e con i denti…
        Ce la DOBBIAMO fare.
        Un abbraccio a voi.

        Rispondi
      • Penelope,
        è normale che provi tutto questo…è passato troppo poco tempo, io stavo messa pure peggio fino a poco tempo fa e, ora, non è che stia benissimo ma mi sembra che l’indifferenza si stia facendo largo nella mia mente, la consapevolezza mi porta a ricordare più i momenti brutti che i tanti belli.
        Fatti un applauso per non aver ceduto alle sue provocazioni, io, invece, gli ho prestato il fianco e ci sono caduta, permettendogli di usare le mie parole disperate come un’arma contro di me.
        Mi sono sentita tradita da me stessa, mi dicevo come avessi potuto avere quelle reazioni che non mi appartengono, come avessi potuto perdere la mia dignità supplicandolo di perdonarmi per quello che “non” avevo fatto, permettergli di umiliarmi e ferirmi con parole crudeli.
        Ora comincio a non vedermi più con la sua lente, a non vivere con la sua ombra che incombe su ogni mio momento della giornata, a sentirlo lontano e non soffrire per questo.
        Io l’ho perdonato e lasciato andare (metaforicamente), solo così potrò riprendermi la mia vera identità.
        Buona giornata a tutte!

        Rispondi
    • Saretta, io credo che una volta ripreso il proprio equilibrio e recuperata la propria identitá occorra riflettere su di noi e anche capire gli errori fatti. Ma in prima battuta, mi viene da dire, non mi focalizzerei troppo sul tuo errore di sopravvalutazione quanto sul fatto che sei stata ignara vittima di una ignobile frode. Essersi dati a chi si faceva intenzionalmente e falsamente credere responsabile, moralmente sano, e capace di amore solo per sfruttare il proprio ‘ospite’ puó essere solo in parte liquidato con un ‘errore di sopravvalutazione’. C’è molto di più, credo. C’è un abbaglio di tipo qualitativo che riguarda l’identità del soggetto più che quantitativo (è molto meglio/peggio di ciò che credevo). con soggetti disturbati è facile cadere in questi errori però, perchè la loro maschera è quasi ‘normale’, o comunque sufficientemente convincente, mentre dietro si cela una psicologia aliena che si stenta a credere sia reale, tanto devia dalla normalitá.

      Rispondi
      • Molte volte mi sono interrogata proprio su questo Giusy e cioè quanto bene lui abbia recitato e quanto io abbia preso un abbaglio o abbia voluto credere nella favola. Sicuramente io ho preso una cantonata ma lui ha saputo fingere molto bene. So esattamente il momento in cui ha calato la maschera me lo ricordo benissimo. Sono sensazioni che solo chi ci passa può capire. Da lì e’ iniziata la mia dissonanza cognitiva.

        Rispondi
      • Cara Giusy,
        approfitto di questa tua risposta a Saretta per chiederti alcune cose, naturalmente se non sono indiscreta e puoi rispondere.
        Dai tuoi interventi mi sembra di capire che tu ti sia ripresa, quanto tempo ti ci è voluto per recuperare te stessa e sentirti di nuovo bene?
        Puoi darci qualche consiglio che possa aiutarci?
        Perché anche dopo aver preso consapevolezza, attuato il no contact, ci si ritrova in una fase difficilissima, nella quale dobbiamo recuperare noi stesse, la nostra identità, come ovviamente sai.
        Ti ringrazio e ti mando un caro saluto.

        Rispondi
      • Ecco, tendete una liana anche a me perché la settimana prossima ho l’appuntamento definitivo per la separazione e non riesco a liberarmi dal pensiero ossessivo e dal rimuginio…e dalla tristezza infinita.

        Rispondi
      • Cara Penelope,
        sappi che ti siamo vicine e ti supportiamo.
        Il rimuginio e la tristezza conseguente sono normali, credo.
        Sei una persona che ha dei sentimenti e che è passata in quell’inferno che ci lascia tutte in uno stato quasi catatonico, ci chiediamo come possa essere la stessa persona che, inizialmente, ci trattava da Regine e con la quale abbiamo pensato di condividere momenti speciali e un grande amore.
        Però ci siamo dovute svegliare e quello che è nato come un bel sogno si è trasformato in un incubo.
        Niente di quello che abbiamo vissuto era vero.
        Stai facendo grandi passi in avanti e vedrai che il pensiero di lui, di voi insieme, piano piano ti abbandonerà.
        Forza e facci sapere.
        Un abbraccio.

        Rispondi
  22. Ciao ragazze, purtroppo sono ancora un po’ latitante, ma il lavoro … per fortuna mi devia e mi impegna molto …
    Ringrazio Giusy per la sua risposta e per le sue lucide deduzioni. Si, hai perfettamente ragione che non si può liquidare il tutto in un semplice errore di sopravvalutazione. Il danno emotivo che ho/abbiamo subito è devastate e la truffa perpetrata nei nostri confronti ce l’abbiamo ancora tatuata sulla pelle … non so se il mio ex era consapevole dell’opera di demolizione o se era maligno … su questo non avrò mai la certezza. Che mi ha demolita è sicuro che l’abbia fatto intenzionalmente non lo so davvero, ma poco importa il risultato è ahimè quello ugualmente.
    Cara Stellina, tu chiedi circa i tempi di ripresa, io posso dirti che soffro da un anno e sette mesi … un anno di no-contact e non lo vedo più, non so cosa fa, con chi esce non so niente … come dice Astra ognuno di noi ha tempi diversi … io posso dirti che ho scalato la montagna, non l’ho mai più cercato, salvo un giorno a giugno in cui l’ho rivisto, ma gli ho parlato serenamente … non facendo trapelare il mio dolore. Ho soltanto mostrato un po di amarezza e niente più. Ora nel mio intimo è sempre presente, alterno giorni tristi a giorni allegri. Come quando si ha un lutto e ti porti appresso il dolore. Ecco convivo col dolore che si fa sempre meno tagliente.
    Mi sono prefissata nuovi obiettivi, non ho più desiderio di vendetta, ristrutturo i pensieri in caso di gelosia e penso che se non è andata … il destino ha qualcosa di meglio da offrirmi … prima tutto questo era impossibile pensarlo … voglio impegnarmi ed avere successo professionalmente perché penso che non ci sia cosa peggiore per lui di vedermi felice e realizzata … questa è la mia vendetta. Lui è un pover’uomo che si avvia ai 60 anni con gravi problemi di personalità … io sono più giovane e ancora carina e penso che avrò altre soddisfazioni … quindi datti tempo e sii fiduciosa come dice Astra che dalla strettoia si esce … tranquilla.
    La mia amica Penelope … cara … più che una liana vorrei davvero avere la bacchetta magica e fare un casino … mettere a posto tutto. Vai dall’avvocato serena, vedilo come un passo affinché tu possa realizzare al meglio la tua vita … e con lui non era più vita … il pensiero ossessivo fa parte del percorso … accettalo, si può vivere anche così … hai inciampato su una pietra dura e fredda e ti sei ammaccata … è vero sei dolorante, ma passerà stanne certa … come tutti i dolori. Vivi questo momento, se puoi, pensando che arriverai in cima alla montagna e anche tu metterai la tua bandiera di arrivo … credimi si esce.
    Io sono sulla montagna aspetto voi tutte per mettere la bandiera … vi abbraccio con tanta stima ed affetto.
    Grazie di cuore ad Astra per tutto quanto … non finirò mai di dirlo.

    Rispondi
    • E’ vero che ho riacquistato la lucidità abbastanza velocemente. In questo sono stata facilitata dalle scoperte eclatanti sulle molteplici vite segrete e perverse di quello che pensavo essere un uomo moralmente retto e responsabile, seppure con delle grandi debolezze nel comportamento (ah! altro che debolezze! erano segni di psicopatia da manuale). Questo primo passaggio è molto importante, perché significa superare la dissonanza cognitiva e aprire finalmente gli occhi, riconoscendo ciò che si è vissuto per quello che è, ovvero una frode, una parvenza di relazione, un inganno. Purtroppo anche la lucidità non è sufficiente per sanare tutte le ferite e i danni di tipo emotivo, psicologico, economico, e spesso anche fisico che queste esperienze necessariamente comportano. Dico questo per chiarire che anche io, a distanza di più di un anno e mezzo dalla presa di coscienza, lotto quotidianamente con mille fantasmi, paure, insicurezze. Certo, riuscire a scappare da quel thriller psicologico che era la ‘mia’ ‘presunta’ ‘relazione’ con uno psicopatico mi ha fatta rinascere, e di questo mi sento grata ad ogni risveglio. Ma combatto quotidianamente anche con la scia dei danni, anche se con il tempo la sensazione di pericolo (questo è il tratto dominante del mio post trauma) si allenta e affievolisce. Ho ricominciato a far funzionare gli aspetti più urgenti della mia vita, come il lavoro, la famiglia e le amicizie. Ma mi rendo conto che ancora ne ho di strada da fare.
      Per Penelope, incontrare questi tizi in tribunali è una esperienza molto forte. Preparati bene psicologicamente e possibilmente fatti accompagnare (anche se non può entrare in aula) da una persona di cui puoi fidarti e che ti darà forza. Inoltre, istruisci il tuo avvocato a non lasciarti mai e per nessuna ragione da sola; questo ti aiuterà ad affrontare l’incontro con meno ansia. Preparati alle possibili sorprese, per esempio falsità plateali che ascolterai da lui o dal suo avvocato. E ricordati sempre che NON devi reagire emotivamente, né scaldarti (come è umano fare) quando senti le sue storie false. Ricordati che vorrà dipingerti come una pazza, e il modo migliore per riuscirci è ottenere una tua reazione in tribunale. C’è molto materiale su questo argomento (in inglese) sul web. Preparati bene.

      Rispondi
      • Grazie Stellina, Saretta, Giusy, vi sento vicine e empatiche.
        Giusy, per questa volta l’incontro è in Municipio, è quello definitivo della separazione e saremo solo io, lui e il funzionario addetto.
        Il giudice verrà dopo, quando finiremo in tribunale per altre questioni (economiche), salvo che lui non scelga di collaborare e non credo proprio.
        Che sono squilibrata me l’ha già detto di persona, ha già iniziato a sciorinare l’elenco delle mie mancanze e dei “chiari” segni di mia inaffidabilità. Più volte ha cercato di provocare una reazione rabbiosa da parte mia, senza riuscirci, per poi dire che sono una “che dove la metti sta” e non è un complimento, una debole, in pratica, confondendo l’autocontrollo per debolezza.
        Dei suoi possibili attacchi (già sferrati a tu per tu e davanti alla psic nei pochi incontri che abbiamo fatto) io sono consapevole.
        Mi sento tutta rotta, al momento, proprio come una bambola a cui un bambino ha torto gli arti, tirato i capelli, e buttato via.
        Intanto mi attendono giorni spinosi. Verranno tempi migliori. Speriamo.
        Grazie a tutte voi che mi supportate e sempre grazie ad Astra, ovviamente.
        A presto

        Rispondi
      • Penelope cara,
        sono sicura che sarai forte e non cadrai nelle trappole che, inevitabilmente, ti tenderà.
        Verranno giorni migliori e superare questi ti darà forza e consapevolezza che ce la farai.
        Siamo tutte con te!
        Un abbraccio

        Rispondi
    • Buongiorno a tutte,
      grazie Giusy e Saretta per aver risposto alla mia domanda per quanto riguarda la tempistica per il recupero psicoemotivo dopo una esperienza del genere, mi aiuta a capire.
      Io sono a nove mesi di no contact preceduti da due nei quali, nonostante ci fosse già stata la rottura ci sentivamo e c’era ancora il contatto e la ricerca da parte mia di riprendere la relazione con risposte ambigue da parte sua, fino agli ultimi messaggi a fine gennaio 2017 nei quali mi ha stroncato con una crudeltà disumana, colpevolizzandomi e trattandomi da pazza.
      E’ lì che ho cercato in rete e sono riuscita a capire con chi avevo avuto a che fare, ho preso consapevolezza e da allora non ho più avuto contatti, ho accuratamente evitato alcuni posti in cui sapevo di poterlo incontrare, per proteggere me stessa da eventuali ricadute, è molto abile.
      Saretta, capisco benissimo il discorso del “lutto” anche io mi sento così, all’inizio mi sentivo addirittura come amputata di una parte di me, provavo il dolore dell’arto fantasma.
      Ora penso di essere in lutto, non perché mi manchi lui ma perché mi manca una parte di me stessa, quella che lui ha distrutto in questi anni.
      Però esiste dentro di me, devo solo ridarle fiducia e forza per uscire fuori, più forte e temprata.
      L’incanto però è perso per sempre, credo.
      P.S: Saretta, anche il personaggio con cui ho avuto a che fare io, a breve, compirà 60 anni e io ne ho 12 di meno. 🙂

      Rispondi
      • Certo che verranno tempi migliori! Andate fiere ed orgogliose di esservi liberate. Apprezzatevi per questo, che da solo mostra la vostra forza, amore di sè e voglia di vivere bene. Anzi, il tempo migliore è già arrivato, solo che ancora dovete rimettere insieme i pezzi e faticate a vederlo. Ma lo vedrete presto!

        Rispondi
  23. Oggi ho detto un NO. Ad un ‘incontro ‘ con le solite modalità umilianti e l’orologio sott’occhio… non so cosa abbia capito, se abbia creduto alla scusa che ho inventato, l’ennesima ormai, o se sia così sicuro di se’ da non dubitare mai della sua preda o ancora se attende che passi questa fase.
    So solo che sto malissimo. Continuo a piangere, mi sento cattiva e non so dove troverò la forza per proseguire nel diniego. Se avete un consiglio per superare questa fase di disperazione, ve ne sarei grata.
    Grazie

    Rispondi
    • Rosalba, incollati al blog e confrontati con le altre. Ma non mollare. Nei momenti come questi pensa sempre a come stavi e ai passaggi umilianti e frustranti che hai dovuto attraversare. Liberarsi dalla morsa di un rapporto tossico e disturbato e come uscire dal tunnel della dipendenza da sostanze. Si sta malissimo. Forza e coraggio.

      Rispondi
  24. Cara Rosalba, resisti!
    Io ho resistito e continuo a farlo da un anno e sette mesi, non l’ho più cercato in nessun modo … resisti. Esci vai per i negozi, trova un’amica per passare tempo, fai la maglia 🙂 … tutto ma non cedere, la tua dignità non la devi barattare per nessuno. Attaccati al blog e leggi. Io nei giorni di sconforto leggevo tutto qui, articoli, commenti tutto … e così mi passava, riuscivo a lenire il dolore. Andavo a letto pensando … un giorno in meno, un giorno in più per raggiungere la serenità. Forza forza … non demordere.

    Rispondi
  25. Grazie Astra e Saretta, per la vostra vicinanza

    Rispondi
  26. Rosalba cara,
    comincia col dirti un “BRAVA” per aver detto no, è un grande passo.
    Poi continua su questa strada, dolorosa ma necessaria per uscire dall’incubo.
    Sfogati e parla con noi quando non stai bene, io “ammorbo” sempre tutte voi quando ho bisogno di parlare e confrontarmi.
    Un abbraccio

    Rispondi
  27. È tornato.
    Non da me, da un’altra fonte di approvvigionamento. Indizi, parole, sento l’odore nell’aria. È tornato e lei lo sta riaccogliendo a braccia aperte, sta ricadendo nella sua rete. Ma comunque sia è con lui.
    Mi si stringe lo stomaco. Rifletto. Elaboro. Sii consapevole, mi dico.
    Ma fa male.
    Forse a questo punto più che la perdita vera e propria sento il confronto. È anche più vecchia. E più brutta. E più stupida.
    Ma fa male.
    Non ne vale la pena… non ne vale assolutissimamente la pena.
    Supererò anche questa. Io ho me. Stavolta ho me.
    Un abbraccio ragazze

    Rispondi
  28. Firefox forza si certo hai te. Tutto l amore rivolgilo a te ma non per egoismo per salvezza e salvaguardia. Capisco fa male con questi soggetti fa male. Come ho già scritto mesi fa nel momento del bisogno ho avuto la malaugurata idea di contattarlo e ha
    dato il peggio di lui. Fanno tutti così ormai credo proprio. Poveretta la fonte di nutrimento di turno ma stavolta non sei tu. Tu non ci sei. Io non ci sarò

    Rispondi
    • Hai ragione Michela, sia per il fatto di pensare a noi e basta sia che su quello che se le cose non vanno bene non dobbiamo ricontattarli. Per nessun motivo. Ma è difficile… quando senti che alcune cose non vanno per il verso giusto ti viene in mente il suo affetto.
      Vorrei lobotomizzarmi e cancellare quei momenti e ricordare solo la solitudine e il gelo.
      Noi non ci saremo, Michela…
      Ti abbraccio

      Rispondi
  29. Io con sta cosa del confronto mi sbatto la testa. Alla fine mi dico che comunque non sono io, che, nel mio piccolo, sono “meravigliosa creatura” … se non per lui … per me stessa.
    Insomma cerco di convincermi, anche se la mia psyco mi dice che mi sono liberata di un folle … e che la nuova vittima è una poveretta che non sa ciò che le aspetta …

    Rispondi
    • In effetti è così… ti, mi, ci siamo liberate da un folle… è che razionalizzare sempre non è possibile. Ma adesso riusciamo a fermarci e riflettere, ed è tanto, Saretta. Passerà anche il confronto, sono sicura che arriveremo a fregarcene del tutto anche della presenza della “poveretta”… che tale è. Una di noi. Purtroppo la ruota continua a girare.

      Rispondi
    • Care mie,
      non avete idea di quanto mi ci sono “sbattuta” anch’io con il confronto…questo perché durante la relazione ha compiuto bene la triangolazione con la donna che mi ha preceduta e poi è tornata un periodo nella sua vita (mi lasciò per lei e poi ritornò dopo neanche un anno e la stupida-io- lo perdonò).
      Il simpaticone ha 12 anni più di me, però la donna in questione ne ha 20 meno di lui…di conseguenza mettendo l’accento su questo, io mi sentivo “vecchia”, pensavo che, data l’età, lui ambisse a lei più che a me.
      Non mi sono mai sentita inferiore però ci ho sofferto in passato.
      Ora non me ne frega più niente e non sono gelosa, perché convinta che non sia in grado di amare, ma è solo capace di slanci che durano un tempo variabile ma poi portano allo scarto e al dolore per chi è accanto a lui.
      Vi abbraccio

      Rispondi
  30. Anche il mio “simpaticone” ne ha 12 in più, ma la nuova tizia credo due o tre in meno di me. Non mi sento vecchia, anche perché i miei anni me li porto bene, ma non è questo il problema. Anche se lei ne avesse molti meno di me, mi sa, che io avrei sempre il pensiero del confronto. La mia autostima, sostituendomi, è crollata e ora è difficile rialzarmi, anche se da più parti mi si riconosce una “personalità”. Sono io che mi sento uno straccio, dovrei partire da valutazioni che esulano lui e il suo giudizio, solo così dovrei mettere a tacere tutti i pensieri distorti verso me stessa. Difficile, ma non dispero, col tempo riuscirò a valutarmi oggettivamente senza più pensare a questa terribile vicenda. Essendo lui una persona non sana, non ha capacità di amore profondo, ma rimane un essere superficiale che, a parte i fuochi di artificio del love bombing, non sia in grado di provare sentimenti sinceri e duraturi, non può amare nel vero senso della parola, può soltanto controllare per farsi amare, manipolare, condizionare … ma non Amare.
    Non riesco mai ad augurargli cose buone per la sua vita, mi è rimasto dentro il disprezzo … che brutta persona che sono! Forse per il devastante dolore che mi ha provocato … booh!

    Rispondi
    • Buongiorno,
      forse non mi sono spiegata bene nel mio commento, ho voluto fare solo un esempio della triangolazione che lui ha messo in atto quando stavamo insieme.
      Il fatto che la donna con la quale mi ha triangolato ( e probabilmente ha fatto la stessa cosa con lei in altri termini) fosse più giovane di me di nove anni a me non rendeva insicura perché mi porto molto bene i miei anni e penso che se una persona ti ama lo fa perché a lui piace la tua unicità.
      Invece per lui, facendo discorsi generici, erano “fighi” tutti quelli che avevano una donna molto più giovane di loro, naturalmente poi dopo puntualizzava che io, nonostante avessi superato i quaranta ero un’eccezione…il bello è che lui ne ha 12 più di me (portati benissimo glielo riconosco) ed è stato questo tarlo che mi creava lui che mi ha reso insicura e gelosa, l’atteggiamento è tipico di questi simpaticoni.
      Cara Firefox, il fatto che siamo sostituibili è stato per me devastante finché non ho accettato la dura realtà: sono anaffettivi e per loro non siamo né più e né meno di un oggetto che anche se è stato il preferito per lungo tempo, poi si può riporre nella mensola o buttare nella spazzatura…purtroppo è così.
      Non credo ti faccia bene pensare che “se vuoi te lo puoi riprendere”, perché in questo modo continui a credere che per lui tu abbia un’importanza e che lui provi qualcosa per te, se è un narcisista scordatelo.
      Te lo dico perché ho paura che questo pensiero ti tenga, comunque, incatenata al suo ricordo e che ti faccia pensare ad una possibilità di tornare con lui.
      Forse ho interpretato male ma il mio pensiero vuole essere uno sprone a superare questo momento e a farti pensare che lasciarlo andare, anche dal tuo cuore, sia la cosa migliore per te.
      Un abbraccio

      Rispondi
      • Buongiorno Stellina, e buongiorno a tutte.
        Per quanto riguarda il confronto, non mi riferivo a quanto hai detto ma ho espresso come lo vivo io… ma in generale credo che noi tutte che siamo qui abbiamo dei tratti in comune che ci rendono in un certo qual modo “superiori”. Passatemi il termine che non vuole essere autocelebrativo, ma credo che per essere arrivate a questo blog, a una specie di diagnosi da sole, a capire, a star male sicuramente ma ogni giorno ad interrogarci prima di tutto su di noi… tutte abbiamo una forza – anche se a volte fatichiamo a rendercene conto – una intelligenza interiore che il np si può sognare di trovare altrove. Ecco perché penso che ognuna di noi, qualunque età e aspetto possa avere, non deve temere il confronto. Questo come donne.
        Poi come vittime… oh come vittime hai pienamente ragione, Stellina. Ogni pensiero che va al di là del “vado dritta per la mia strada e nemmeno ti vedo” può farci male e ricascare nel buco nero. Per un momento o anche per mesi, se ci va male.
        Penso di potermelo “riprendere” se voglio? Sì.
        Perché? Perché è sempre andata così. Perché oggi ho anche dalla mia i suoi schemi che oramai conosco, ripetuti e prevedibili. Perché so che corde toccare, cosa dire, quando dirlo. Potrei essere una macchina da guerra anche io ora, se volessi.
        Lo voglio? A giorni assolutamente no, a giorni assolutamente sì.
        E su questo devo lavorare, perché razionalmente è tutto incasellato. Razionalmente lui è il male dal quale devo tenermi alla larga, razionalmente a mia vita scorre serena, pulita e soddisfacente senza di lui. Razionalmente tornare con lui significherebbe di nuovo vuoto, sofferenza, umiliarmi, accontentarmi. Razionalmente… tante cose, razionalmente.
        Poi c’è quella vocina che ti dice che non ne sei ancora fuori, perché nonostante tutto lo pensi ancora, perché è un pugno nello stomaco immaginarlo con qualcun’altra, perché ti mancano quei momenti belli e intensi che ti ha fatto vivere… e tanti perché che tutte sappiamo.
        La via c’è, la conosciamo, sulla carta è ben delineata. Bisogna trovare la forza, giorno per giorno, di seguirla. Succede però di incontrare un cartello sbagliato, o di smarrire la bussola, e allora mi rifugio qui.
        Con voi “penso ad alta voce”, a volte cose sensate, a volte meno. Mi stringo a voi perché so che mi potete capire, anche nelle mie elucubrazioni senza senso. A volte vi tendo la mia mano, più spesso ho bisogno della vostra. Ma essere qui è tanto.
        Un abbraccio a tutte voi.

        Rispondi
      • Cara Firefox,
        non mettevo in dubbio il fatto che se volessi te lo potresti riprendere, avevo paura che dessi un “valore” a questo, che non ha e da quello che ho capito dalle tue parole lo sai.
        Per tanti anni io ho pensato che se era tornato da me, dopo il primo abbandono per l’altra, fosse perché mi amava e voleva stare con me…come mi diceva, non hai idea di quello che mi ha detto e delle esaltanti dimostrazione del suo amore: tutte balle!
        C’è da dire che in quel frangente io frequentavo comunque “la zona rossa”, uno spazio in cui potevo incontrarlo, che gli ha permesso di riagganciarmi.
        Stavolta no, lo evito come la peste!
        Io ho vissuto sei anni pensando che mi amasse e che la nostra storia fosse un grande amore? Sì.
        Lo era per lui? No.
        E tutto il resto che sappiamo bene.
        E’ bello che esista questo spazio nel quale possiamo parlare liberamente e dire quello che ci passa per la testa, confrontandoci e supportandoci l’un l’altra.
        Il mio commento non era un giudizio ma una preoccupazione, spero che non ti sia sembrato quello.
        Ognuna di noi ha delle “situazioni” che la fanno stare male e da superare, questo spazio a me aiuta tanto.
        A volte mi sembra di conoscervi, per l’intimità dei pensieri che ci raccontiamo, per essere passate nello stesso Inferno.
        Un abbraccio sincero a tutte!

        Rispondi
        • Cara Stellina e tutti voi, le vostre storie sono esattamente uguali alla mia, anche la durata (6 anni…). Un copione! L’ultima sua “invenzione” è stata, non di rimpiazzarmi, ma di vivere entrambe le storie in parallelo. Io, la ex, declassata ad amante infrasettimanale, e la nuova fidanzata ufficiale, per il fine settimana e le vacanze. Ovviamente all’insaputa di lei e ovviamente sarebbe stato anche a mia insaputa dietro montagne di menzogne, che però ormai capivo subito perchè lo conosco bene. Ho innalzato un muro: ha tentato di tutto per farmi tornare nella sua rete ma ho resistito (è stato duro) poi alla fine ha fatto la sua ultima cattiveria. Mi ha apertamente detto che avrebbe portato lei in viaggio al mare preferendola a me, poi mi ha bloccato. Dovevo farlo prima io di lui, ma non ho avuto il corraggio perchè rifiutarlo mi faceva sentire meglio, una specie di rivendicazione. Ora che anch’io l’ho bloccato e seguo il NO CONTACT, inizio pian piano a disintossicarmi con qualche ricaduta ma leggervi mi aiuta molto. Un abbraccio a tutti

          Rispondi
      • Stellina cara, tranquilla… non ho interpretato male le tue parole, ho capito che erano una specie di avvertimento e ti ringrazio per questa premura. Anche io tempi addietro ho pensato che se tornava da me lo faceva perché ero speciale per lui, perché ero io, perché – come mi ha detto l’unica volta in cui dopo un ritorno si è degnato di darmi una spiegazione – alla fine aveva capito che senza di me non riusciva a vivere. Inoltre c’è anche un altro segnale, o anche un paio per la verità, che qui non posso dire, che mi induceva a pensare che ero comunque sempre presente in lui.
        Questo blog con le testimonianze di tutte voi mi hanno invece dato la prova che non era perché ero io… Forse sono stata una fonte di approvvigionamento importante o forse lo sono ancora… ma una tra altre e sicuramente in una connotazione ben lontana da qualcosa che si possa definire amore. Questo lo so, lo ho capito, l’ho digerito.
        Nemmeno io lo amo, nemmeno io penso che potrebbe essere l’uomo che vorrei accanto per la vita. E questo da molto prima di scoprire che fosse un narcisista. Ma quel sentimento e quel desiderio li ho provati, con lui sono stata felice, ho vissuto emozioni così belle che restano nel cuore e nella testa.
        Poi mi ci vuole un nano secondo per passare dai ricordi piacevoli a quelli dilanianti, dal caldo al gelo…
        E questa è una vittoria, per ora. Vorrei solo non provare così tanta frustrazione.
        Un abbraccio care.

        Rispondi
      • Cara Firefox,
        io la felicità provata, che è stata tanta, la tengo dentro il mio cuore…rivisitata e corretta.
        Per quello non provo rancore nei suoi confronti, anche se mi ha fatto molto male.
        Mi ha fatto sentire veramente bene e io non ho mai amato nessuno con quella intensità e profondità, in un certo senso nella mia relazione con lui ho scoperto delle cose di me stessa, anche belle e quelle me le tengo, cercando però di non rimpiangere lui, perché ho amato un uomo che non esiste…ho amato la sua immagine di uomo meraviglioso, che mi ha fatto credere che fosse.
        Mi manca come mi ha fatto sentire per lungo tempo, non mi manca lui, dopo avergli tolto la maschera.
        Però il prezzo di quella felicità ( purtroppo effimera) è stato troppo alto in sofferenza e dolore, ora non riuscirei più a ritrovarla con lui anche se si ripresentasse, perché lo vedo per quello che è e tutta la poesia che credevo esistesse nella nostra unione è scomparsa.
        Un abbraccio

        Rispondi
    • Cara Saretta,
      l’equazione “mi ha lasciato=io non valgo niente” è falsa, è l’eredità che ci hanno lasciato a seguito della manipolazione che in tanti anni abbiamo subito, è che ci vediamo con la loro lente distorta.
      Tu vali a prescindere dalla sua approvazione o dal suo tanto decantato amore, se non avessi delle qualità lui non si sarebbe speso in una relazione con te per tanto tempo.
      Purtroppo il loro “amore” è a tempo determinato, provano degli slanci ma sono incapaci e hanno il terrore di coinvolgersi, rimangono sempre in superficie e hanno bisogno anche durante la relazione di altre donne, alle quali si dedicano con meno convinzione, però comunque tradiscono, manipolano e non amano.
      Poi alla fine devono trovare altro, devono avere sempre nuovi stimoli, non siamo altro che “oggetti” per loro, non arriviamo mai ad essere considerate come “soggetti”, non abbiamo mai voce in capitolo, dobbiamo solo assecondare i loro desideri, bisogni e farlo con le loro modalità e le loro tempistiche…se no guai, diventiamo da Principesse a Streghe o Relitti.
      L’unica cosa da fare è disintossicarci e cominciare a volerci più bene, spazziamo via tutto il marcio che ci hanno riversato addosso, ripuliamoci e ritroviamo la nostra identità.
      Ti abbraccio

      Rispondi
  31. Ciao Stellina, hai perfettamente ragione, io guardo me stessa con la sua lente distorta, ma il problema è che non riesco a ritrovare quell’autostima che lui mi ha distrutto. A momenti mi chiedo se in nove anni mi abbia mai amato o se tutto sia stato frutto della sua patologia, in altri momenti mi convinco che è malato e punto.
    Il mio no contact va avanti da un anno e mezzo, né io né lui abbiamo più cercato di ricontattarci. Non frequentiamo gli stessi posti e credo proprio che non lo rincontrerò mai più. Evitiamo entrambi accuratamente di evitare il rischio incontro. Non appena so di convegni o cose del genere in cui so che ci potrebbe essere ecco che in me scatta la molla di non volerlo incontrare neanche per caso. Non ho paura della mia reazione, ho paura del fatto che possa farmi male.
    L’altro giorno guardavo su you tube un video in cui si paragonava l’np ad un uragano, lui ha fatto quello che la natura gli ha detto di fare (non lo giustifico comunque!), siamo noi che avevamo costruito la casa in un posto sbagliato e quindi ora, dopo la devastazione, dobbiamo rimboccarci le maniche per ricostruire in un luogo più sicuro. Dobbiamo lavorare sodo su noi stesse. Ora che sappiamo cosa l’uragano può fare, dobbiamo impegnarci affinché non succeda in futuro.
    Non avere sue notizie è quasi quasi bellissimo, non gli da il potere di ferirmi! Favoloso!
    Faccia quello che vuole, io comunque sono andata avanti e non sono morta e Dio solo sa quante volte ho pensato di farla finita. Imploravo affinché si mettesse fine a quel dolore.
    L’unica cosa che so è che è stato con la sua nuova fiamma in un posto che io adoro e così per conseguenza adesso non ho voglia di ritornare li! Uff e questo mi dispiace. Spero mi passi perché è una meta che ho amato moltissimo in cui andavo proprio per staccarmi dai problemi … da sempre. Adesso mi ha “sporcato” anche questo. Sto tentando di volermi bene e di progredire sotto tutti gli aspetti. Mio marito, ogni tanto, quando sono giù mi dice di guardarmi intorno per capire quanto valgo. “solo tu, mi dice, non lo capisci”!.
    All’inizio non avevo più sogni … oggi so invece che ancora “qualcosa” posso sognare … incrociate le dita per me, ne ho tanto bisogno ragazze … un abbraccio forte …

    Rispondi
    • Dita incrociate per te, Saretta. E per tutte noi. Restare unite e supportarci a vicenda in questi momenti é importante.. mi state aiutando tantissimo. Se ti va vorrei confrontarmi con te direttamente, per capire come hai affrontato una questione che ho capito che abbiamo in comune. So che Astra ti ha dato la mia mail.. se ti va…
      Un abbraccio

      Rispondi
  32. Cara Saretta,
    l’autostima ce la distruggono e, per quanto mi riguarda, mi ha fatto credere di essere una donna completamente diversa da quella che sono in realtà a livello caratteriale…ci ho messo parecchio a cominciare a capire che era solo la sua visione distorta e atta allo scarto, non la realtà.
    Mi ha mai amato?
    Me lo sono chiesta per lungo tempo e mi sono data questa risposta: si è innamorato due volte ma non è mai passato all’amare veramente, quel sentimento che dallo slancio iniziale diventa più profondo e che ti fa piacere anche i difetti, e quando cominciava a distaccarsi, non ho certezze ma ci giurerei per tanti suoi comportamenti, ha avuto altre donne contemporaneamente a me, che finché accettavo passivamente il suo distaccarsi pian piano, certe sue trascuratezze, mi teneva lì…quando ho cominciato a volere delle spiegazioni e a fargli delle domande su situazioni ambigue ha iniziato a punirmi col silenzio e successivamente agendo lo scarto con una modalità crudele, distruggendo la mia identità.
    Credo che lo legasse a me sopratutto una grande attrazione fisica e un’intesa sessuale che io credevo unica, però per me c’era molto di più, io l’ho amato veramente.
    Come dice Firefox, sono stata una fonte di approvvigionamento primaria, come anche voi, però ce ne sono sempre di secondarie,ne hanno un estremo bisogno…che tristezza!
    Benvenuta tra noi, Angelina, forza…noi siamo qui se hai voglia di parlare e sfogarti.
    Buona settimana a tutte!

    Rispondi
  33. buongiorno a tutte,
    sono capitata in questo blog dopo varie ricerche su quello che ho passato e devo dire che la descrizione fatta e i vostri racconti mi hanno aiutata a capire che la persona con la quale ho avuto quattro anni e mezzo di relazione è un narcisista perverso.
    Leggervi mi fà molto bene. Posso confrontarmi con qualcuna di voi o con voi tutte? Alterno momenti di razionalità in cui mi dico che sono sulla strada giusta ( sto attuando il no contact da 5 mesi ) a momenti in cui mi manca parecchio e vorrei cercarlo. L’idea poi che abbia un’altra mi distrugge (anche se non ne ho la certezza).
    Grazie a voi tutte e a questo meraviglioso e utilissimo spazio “nostro”.

    Rispondi
  34. ciao,
    narciso patologico lasciato da più di un mese…vari tentativi di chiarimenti totalmente inutili pieni di colpevolizzazioni e offese…da una settimana attuato il no contact bloccato ovunque
    Oggi ho visto nel registro delle chiamata che ha provato a contattarmi…è una persona violenta e aggressiva ho paura delle sue possibili reazioni…come devo comportarmi?sicuramente cercherà di parlarmi e convincere amici comuni a sbloccarlo….
    Consigli?
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Mari89, benvenuta. Tienilo lontano e cerca di rafforzarti attraverso la lettura e il confronto. Se sei previdente e non gli dai modo di riavvicinarsi non rischi nulla. Forza.

      Rispondi
  35. il 17 settembre dopo un week end passato ad aspettarlo (mi ha detto più volte che ci saremmo visti ma poi c’era sempre una scusa) e dopo l’ennesima bugia ho deciso (o meglio mi ha portato a decidere) di chiudere la nostra relazione. La cosa che mi distrugge e stata che ha cambiato idea su di noi in 30 minuti (prima mi inviava messaggi carini e poi tutto ad un tratto dobbiamo parlare)…. ma naturalmente dovevamo parlare quando era più comodo a lui. Gli ho chiesto cosa era successo e la sua risposta e stata che nn aveva tempo e mi avrebbe richiamato dopo… questo mi ha fatto sentire malissimo. Alche ho iniziato a “tampinarlo” di chiamate fino a che ha risposto….
    Mi ha ripetuto per la miliardesima volta che per lui e un periodo difficile e che ha bisogno di tempo e ha tirato fuori più scuse possibili del perché secondo lui la nostra storia era in stallo (mi ha detto che forse era per la mia malattia, forse perché non era ancora pronto ad iniziare qualche cosa di nuovo nonostante le sue mille rassicurazioni e le mille promesse fatte fin da subito, non era scattata la scintilla (dopo 6 mesi… mah) forse per alcune osservazioni fatte dal figlio nei giorni precedenti che l’hanno portato a detta sua a piangere per tutto il tragitto in treno. Quest’ultima è una grandissima bugia molto probabilmente perché confrontando gli orari del treno mentre stava piangendo scriveva a me messaggi carini)….
    All’inizio l’ho pregato (ero talmente in crisi e spaventata che le cose tra noi potessero finire) di voler trovarci per parlare e chiarire le cose così da poter andare avanti con la nostra storia e la sua risposta di rimando e stata che l’unico momento disponibile era l’indomani a mezzogiorno in centro città. Con quel briciolo di amor proprio che mi rimaneva ho rifiutato di voler parlare delle nostre questioni private in pubblico. Gli ho chiesto di vederci la sera stessa (fino alla sera prima era confermata una cena e che si fermasse a dormire da me) spiegandogli che questa attesa mi uccideva. La sua risposta è stata che aveva cose più importanti da fare.
    Dopo averlo quasi “minacciato” ha accettato che ci vedessimo quella sera (lui voleva che ci vedessimo tra 2 o 3 giorni quando faceva più comodo a lui io invece sarei dovuta restare in bilico secondo il suo volere). È arrivato a casa mia e gli ho chiesto di tirare fuori tutto quello che aveva da dire e lui ha fatto scena muta. A quel punto io non ce l’ho più fatta e ho tirato fuori tutto quello che sentivo. Gli ho detto che io meritavo di più e che non avrei passato un giorno in più con una persona che di me non gliene fregava nulla, con qualcuno che trovava ogni scusa pur di non vederci e mi stava usando e manipolando a suo piacimento. A metà del mio discorso se né è uscito con: scusa ma la tua moto dove è posteggiata?…!!!!! non gli ho dato retta e sono andata avanti con il mio monologo. Alla fine gli ho detto chiaramente in faccia che io avevo già scelto e che non volevo continuare a star male e che l’unica soluzione era quella di concludere la nostra storia. Mi ha risposto che avevo ragione che meritavo di più e poi mi ha chiesto almeno 3 o 4 volte se mi avesse deluso. Quando gli ho risposto di si si è arrabbiato. Dopo 2 ore di scena muta gli ho detto che era meglio che se ne andava e lui ha ancora avuto la bella idea di chiedermi di accompagnarlo alla macchina… ma stiamo scherzando??
    Da quando ci siamo lasciati l’ho sentito ancora una volta circa una settimana dopo se no sono stata in no contact (bloccato sul cellulare e in fb) fino a quando non sono riuscita a recuperare i soldi della vacanza che dovevamo fare assieme a novembre (tramite l’amica che organizzava la vacanza che è riuscita a piazzare la nostra camera). A quanto pare ha provato a contattarmi per dirmi che potevo passare da lei a recuperare i soldi (perché poi doveva dirmelo lui è un mistero) ma non è riuscito a trovarmi e così ha contattato un nostro amico in comune che mi ha riferito il tutto.
    Da allora l’ho lasciato sbloccato, io non gli ho detto nulla che sono passata a prendere i soldi e lui non ha più provato a contattarmi. ora dovremmo andare a sciare con un gruppo a gennaio nelle Dolomiti e lui organizzerà il tutto sta facendo il giro di telefonate ai vari soci per vedere chi va e chi no ma con me c’è il silenzio assoluto e questa cosa mi fa stare male perché è come se volesse punirmi con questo silenzio e il fatto che ha chiesto a tutti o quasi tranne che a me mi fa sentire come se non valessi nulla e come se lui avesse cancellato la nostra storia e quello che eravamo con un colpo di spugna.

    Rispondi
  36. Cara Astra, ti ho scritto la prima volta tre anni fa, cercando conforto tra queste righe, perchè lui, narciso patologico (infedele, bugiardo), si era messo con un’altra che viveva in un’altra città e teneva in piedi due relazioni. Poi pian piano ha iniziato a preferire l’altra, più sottomessa e remissiva, con meno pretese, bruttina, insignificante (detto dagli altri),…..ma senza mai mollarmi, nonostante i miei ripetuti, inutili tentativi di no- contact. Sapeva sempre come recuperarmi e mi trovava sempre li, pronta ad accettarlo in qualsiasi condizione. Poi lui è stato trasferito per lavoro ed io sono stata lentamente messa da parte, con mille bugie (” non sono stato paziente con te, non ho saputo aspettare etc etc) mantenendo però sempre il contatto e in sospeso fino all’ultima presa in giro (un incontro mancato). Perchè alla fine, dopo 3 anni di relazione “doppia”, ha scelto l’altra, lei è andata a convivere con lui, si sono costruiti una famiglia, ed io, usata fino all’ultimo, poi accantonata. Alla fine lei è stata trattata meglio, ha vinto, e la mia paura fondata purtroppo, perchè lui ha trovato serenita ed è cambiato. Come si fa ad accettare ?

    Rispondi
    • Angelina pensa che la stessa sorte toccherà anche all’altra perché l’indole resta quella. Se non riuscivi a staccare la spina il destino ha fatto sì che si staccasse da sola. Prendila come una cosa positiva, un nuovo inizio, una liberazione. Forza e coraggio.

      Rispondi
  37. Salve a tutti,
    Mi trovo a quanto pare e a mio malgrado ad essere io l abusante nella mia ex storia. Mi son lasciato ormai da 7 mesi e non riesco a uscirne per via dei sensi di colpa che mi affliggono. Sapete quando si trova la ragazza ideale, si va d’accordo si ci trova d’accordo ma, nasce un sentimento così forte una dipendenza così forte che alla fine si é notata. Sono cambiato. Irrazionale. Innamorato e dipendente sia a livello mentale che fisico. Qui aggiungo che la mancanza di un lavoro e di un obbiettivo nella vita ha contribuito a tutto ciò. Mi sono ritrovato ad essere stato lasciato e anziché allontanarmi e cancellare tutto ciò che faceva male al mio io, mi ci sono crogiolato. Rimanendo in quello status di irrazionalità che ( contrariamente a come ero prima, perché mai vissuto niente del genere) mi ha portato a violare il no contact fino a farmi bloccare. Da premettere che sapevo tutto, conoscevo il modo di pensare di lei, come ero prima e tutto ma, son finito per passare per quello immaturo che non ragiona che ferisce entrambi che non sa mettere un punto. Un dipendente e forse anche un bastardo o a quanto pare la dicitura corretta è narcisista affettivo .. in verità, ripeto non avevo conoscenza delle conseguenze. Andavo avanti senza il mio permesso. Dopo qualche mese, finalmente riesco ad allontanarmi anche dall’ ultimo cantante preferito che ancora ascoltavo e boom. Sensi di colpa razionali. Quelli che ti vengono a mente fredda e da lì potete immaginare.
    Premetto che lei ha adotattatao il no contact e tramite delle foto sul suo profilo ha cercato di suggerirmi all’inizio e consolarmi dopo il blocco ma, ho fallito tutte le volte. Ho perso una persona speciale solo perché non ero pronto. Come si suol dire a mio avviso. Mi piacerebbe avere un vs parere. Grazie mille

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dieci − 6 =