Leggendo il libro di Donna Andersen Love Fraud sono rimasta colpita dal tempo e dall’energia investiti dall’ex marito sociopatico per inventarsi progetti professionali destinati a fallire. Data l’intelligenza, il carisma e il potere della persuasione che lo contraddistinguevano avrebbe potuto realizzare business di successo in grado di mantenerlo per un numero imprecisato di vite. Ma truffe predatorie a parte, non riuscì ad aver successo in nulla. La domanda sorge spontanea: Perché? Perché i sociopatici perdono (il nostro) tempo?
La risposta che ho sempre dato in precedenza è che i sociopatici non hanno obiettivi costruttivi nella vita. Al contrario, essi cercano di devastare l’esistenza degli altri in ogni modo possibile: emotivamente, fisicamente e a volte anche economicamente. Il loro comportamento segue uno schema distruttivo dell’esistenza altrui facendo perdere alla vittima un sacco di tempo. Quasi chiunque con cui abbia parlato, e mi riferisco alle persone che sono state con sociopatici, ha espresso un solo  grande rimpianto: quello di aver sprecato mesi o anni interi della propria vita in un gioco di fantasia, una frode bella e buona.
I sentimenti di amore espressi da un sociopatico non sono mai reali. Nella migliore delle ipotesi, hanno bisogno di  voi, o meglio di usarvi per i propri propositi, e vi desiderano sessualmente. Le cosiddette “verità” sono nella gran parte dei casi bugie o brandelli di verità tesi a manipolarvi e a influenzarvi per i loro fini. Spesso investirà un enorme quantità di tempo ed energia per costruire la sua rete di menzogne. Vi ripeterà sempre le stesse fandonie per rendersi affidabile: che condivide i vostri obiettivi e che vi ama; farà finta di essere interessato alle vostre passioni. Non solo: si rispecchierà in voi in continuazione, fino a quando si sarà assicurato la vostra fiducia. Per nascondere il suo cattivo comportamento, inclusi i tradimenti, la montagna di bugie, i crimini e le truffe finanziarie, arriverà a rendersi gradevole anche alla vostra famiglia ed amici. Sarete sottoposti a continui lavaggi del cervello finalizzati a convincervi della sua versione della realtà. Persino l’energia che i sociopatici investono ingannando le proprie prede è enorme, dato che la fregatura è costruita piano piano, insulto dopo insulto, pretesa dopo pretesa. Se il comportamento abusante si manifestasse tutto insieme, da subito, le vittime non si farebbero certo distruggere e respingerebbero questi signori.
Siccome non trovano nella vita alcun significato supremo, non avendo valori né sentimenti di onestà ed amore, i sociopatici considerano l’esistenza  come un tratto di tempo da riempire con diversivi e giochetti a spese altrui.  Anche quelli più  acculturati e intelligenti sprecheranno le proprie capacità dedicandosi a diavolerie psicologiche e rincorrendo una sequenza di vacue e tutto sommato insoddisfacenti relazioni sessuali, manipolazioni e frequenti inganni che non porteranno a nulla. I sociopatici mentono sicuramente per raggiungere i loro futili obiettivi a breve termine ma lo fanno anche quando non devono raggiungere alcunché,  giusto per il piacere della menzogna. L’inganno riempie le loro squallide vite di sadico divertimento ed effimero piacere.
La gente normale ha tutto da perdere a legarsi con i sociopatici. Per noi, il tempo è prezioso e la vita non va sprecata. E’ piena di desideri costruttivi e obiettivi reali tra cui l’appagamento emotivo di quelli a cui vogliamo bene. Avendo un concetto del tempo diverso dal nostro, un sociopatico non avrà nulla da perdere ad impelagarsi in stupidi diversivi. Per noi non è la stessa cosa: ecco perché le vittime di questi predatori descrivono come sprecato il tempo trascorso insieme a loro.  Mesi o anche anni che non potranno essere mai recuperati e sono stati letteralmente gettati via. Farci perdere tempo prezioso con le loro menzogne, tattiche intimidatorie, manipolazioni e giochetti mentali è il modo tipico con cui un sociopatico spreca le nostre esistenze.
Traduzione Astra
Why Do Sociopaths Waste (Our) Time?

2 Commenti

  1. Ciao Astra,
    volevo porti un quesito che non se rientri in pieno nell’oggetto del tuo blog.
    Ho conosciuto un uomo che, nella corrispondenza avuta prima del nostro incontro, mi ha confessato di soffrire di Limerence.
    Ammetto che l’attrazione mentale che nutrivo per questa persona era molto forte e non ho voluto allarmarmi più di tanto. Ancora una volta anime ferite che si incontravano?
    Cercando in internet ho scoperto che Limerence rientrava tra le varie forme di dipendenza affettiva.
    Dagli scambi di messaggio avuti mi rendevo conto di aver a che fare con un uomo particolarmente “sfuggente”, ma la situazione che si è delineata all’appuntamento reale ha superato le mie più rosee previsioni. Dopo uno scambio di informazioni in un locale vicino a dove vivo, è avvenuto un burrascoso approccio intimo, che ha avuto come conseguenza la fuga del soggetto,
    La cosa che più mi ha annicchilito sono le giustificazioni addotte, tipo che sono una donna troppo sicura di me, che sono diversa dalle altre (più problematiche), che ho i capelli corti (giuro).
    Mi domando quanta strada devo ancora fare perchè la legge dell’attrazione non mi conduca verso persone disturbate. Oppure che è sempre più malata questa società.
    Grazie dell’attenzione. Spero non essere andata troppo fuori dal seminato.

    Rispondi
  2. Lucia, lascio ai professionisti del settore e alle persone competenti l’analisi dei motivi per cui senti attrazione per persone disturbate. Dico solo che la fuga di chi adduce come scusa il taglio dei tuoi capelli è solo una grande botta di fortuna. Non mi sembra un uomo di valore inestimabile.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici + sedici =