Gli psicopatici spesso imbrogliano gli altri grazie alla propria maschera di integrità. Come sappiamo, sembrano spavaldi e fascinosi di primo acchito, nascondono le malefatte agli altri e mentono spudoratamente e senza scrupoli. Di solito, si dimostrano più bravi a ingannare gli amici e i conoscenti di lavoro – quelli cioè con cui hanno solo contatti superficiali- di quanto non lo siano con le persone a loro più vicine. Per tante ragioni già viste- paura, dipendenza,debolezza, stress post traumatico, onestà e attaccamento emotivo profondo-le donne, a volte, rimangono con loro anche dopo che hanno capito con chi hanno a che fare. Forse una ragione un po’ meno scontata è la fascinazione autodistruttiva del male. Molti di noi sono incuriositi da ciò che è malvagio, in parte perché provocato da esseri umani che sono, nella sostanza, diversi. Proprio come è impossibile per gli psicopatici comprendere cosa c’è di buono nella natura umana- infatti considerano debolezze la coscienza, l’empatia e l’amore- allo stesso modo è difficile per le persone normali capire cosa spinge gli psicopatici a far del male al prossimo.
Il film The Dark Knight (Il Cavaliere Oscuro, 2008) si è rivelato campione di incassi soprattutto per la popolarità del personaggio diabolico: Jocker non uccide per denaro, come fanno gli altri banditi del film, ma solo per il gusto di farlo. La sua rappresentazione come uno psicopatico è plausibile se non fosse che la maggioranza di questi individui è molto più difficile da identificare. Non sembrano, infatti, così ripugnanti e non si comportano in modo folle come Joker. Sono comunque personalità diaboliche. Il concetto di divertimento, e pertanto di una vita ben spesa, si traduce nell’inganno e nella devastazione degli altri.
Le storie di Dracula continuano a essere best seller internazionali per una ragione simile. Nostro malgrado, siamo incuriositi dal fenomeno dei vampiri umani che si nutrono delle nostre esistenze, con il fine di indebolirci e distruggerci. Anche le fiction sul crimine che vedono protagonisti gli psicopatici sono molto popolari. Inoltre, le storie di criminalità tendono a catturare l’interesse dei media.
Siccome la maggioranza di noi è in grado di provare empatia e amore e non può identificarsi con chi è carente di queste qualità, crediamo che le persone malefiche siano molto più complesse e intriganti di quello che sono in realtà. Possiamo inizialmente essere annebbiati dalla contraddizione, propria dello psicopatico, tra il fascino apparente e la sottostante crudeltà. Ma una volta appurato che il suo fascino è puramente strumentale, diretto a ottenere ciò che si prefigge, la contraddizione è risolta e cessa di intrigarci. In realtà, la gente normale è molto più interessante e meno prevedibile degli psicopatici. La profondità e la varietà delle nostre emozioni frenano, sfumano e smussano i nostri impulsi egoistici. Per gli sociopatici,invece, niente è in grado di ostacolare il loro egoismo assoluto. Ciascuna delle loro azioni, compresi i comportamenti che sembrano altruistici, rispondono a mere pretese di predominio.
Gli uomini diabolici possono apparire maschili, sicuri di sé e al comando. Sembrano sapere cosa vogliono dalla vita e come ottenerlo. Ricorda, comunque, che è molto più facile sapere cosa vuoi quando consideri solo i tuoi desideri e sei disposto a sacrificare chiunque e qualunque cosa per soddisfarli. Anche gli animali manifestano emozioni profonde; si prendono cura dei piccoli e si legano agli altri. Gli psicopatici non lo fanno. Se le persone per bene qualche volta esitano, è perché sono più riflessive e altruiste; prima di prendere una decisione tengono conto dei bisogni degli altri. Paradossalmente, è proprio per la semplicità degli individui normali che siamo intrigati da quelli diabolici.
Traduzione Astra
Evil Jokers: The Dark Knight and Other Psychopaths
Il fascino del male

Nonostante il no contact, nonostante gli interessi che coltivo e le persone sane che frequento, l’immagine dello psicopatico affiora quotidianamente. Leggere e informarmi sono stati i primi strumenti di cui mi sono dotata. Quello che non capisco è perchè continui a mancarmi l’amore che io provavo per lui. Perchè dal momento in cui ho deciso di allontanarmi definitivamente fatico a pensare ad un nuovo coinvolgimento emotivo e affettivo. E’ solo una questione di tempo?
Certo, Lucia. E’ solo una questione di tempo. Per alcuni è più lunga, per altri meno. Devi continuare a fortificarti, leggere e capire le dinamiche perverse che sono alla base di questi comportamenti.
Credo che questo sia un altro buon esempio di uno psicopatico nel film – un film “Il terrore del silenzio” ( https://www.filmstreaming.zone/4565-hush-il-terrore-del-silenzio-2016.html ). Quando però un killer psicopatico dal volto mascherato appare alla finestra della sua abitazione, Maddie deve spingersi oltre i propri limiti mentali e fisici al fine di sopravvivere…