Può capitare di avere un figlio con uno psicopatico. Se da una parte mettere al mondo una creatura è l’esperienza più bella e gratificante che a un individuo possa capitare, dall’altra bisogna riconoscere che è molto rischioso farlo con uno psicopatico. Dal momento che i tratti antisociali sono in parte genetici, si pone innanzitutto il problema dell’ereditarietà. Si deve poi considerare che lo psicopatico non è capace di amare nessuno: considera tutti, figli compresi, come strumenti personali da utilizzare all’occorrenza. Manipolerà e controllerà tuo figlio come ha fatto con te e lo userà, come ha fatto con te, per confermare la sua virilità e il suo potere. E come si abituerà a te e a qualsiasi altra donna, si stancherà velocemente anche di lui, il suo nuovo giocattolino.
Non esiste circostanza che possa modificare a lungo il brutto carattere dello psicopatico, che resterà quello che è sempre stato. Pensa a quante seconde possibilità gli sono state date; a quante volte ha calpestato i tuoi sogni e tradito la tua fiducia. Speravi che lui diventasse fedele una volta ufficializzata la relazione, e così non è stato; credevi che prendesse il vostro impegno più seriamente una volta sposati, e così non è stato; ha solo imparato a nascondere meglio le sue perversioni e perfezionato il gioco dell’inganno. Speravi che il cambio di lavoro o di abitazione lo migliorassero e ti sei dovuta ricredere. Al contrario, gli innumerevoli perdoni gli hanno conferito la sicurezza di poterti trattare ancora peggio, trasformando la tua vita in un gioco senza regole razionali né morali.
Accetti da sempre i suoi modi arbitrari. Lo fai perché lo ami e vuoi credere che anche lui ti ami e senti di essere in credito di qualcosa. Ti ha già lasciato per un’altra donna e lo farà ancora. Interpreti i ritorni come prova del suo amore. In altre parole, vuoi vedere le cose in un certo modo e respingi la realtà oggettiva. Non è vero che ti lascia perché ama un’altra più di te e non torna da te perché capisce quanto ti ama. Viene e va come gli pare, fino a che glielo si lascia fare, solo perchè a un certo punto si stufa.
Il potere sugli altri riempie le sue giornate vuote; vuole vedere quante donne riesce ad intortare nello stesso momento e quanto può durare l’illusione del vero amore. Ogni vita che distrugge rappresenta un trionfo personale. Gioca in questo modo sordido con te e con tutte le altre.
La stessa logica si applica ai figli. Se ti ha tradito e non ti ha aiutato nel corso delle sfide emotive e fisiche della gravidanza, rimarrà inaffidabile e non collaborativo nella crescita dei figli. Se non ti ha portato rispetto e ti ha trattato malamente prima di avere un figlio, è così che continuerà a comportarsi anche dopo. Se ha trascurato i suoi doveri professionali e personali in precedenza, non sarà certo in grado di gestire la più grande responsabilità nella vita di una persona, che è crescere un figlio. Se ha commesso abusi verso di te commetterà abusi verso vostro figlio, per lo meno psicologici. Un perdente rimane un perdente perchè le sue azioni diaboliche riflettono la sua vera identità. Ferisce gli altri di proposito non perché non siano giusti per lui, come sostiene rovesciando la responsabilità sul prossimo, ma perchè lui non è giusto per nessuno.
Conseguentemente, se hai un figlio con uno psicopatico, è doppiamente importante proteggere non solo te dalla sua infausta influenza, ma anche i tuoi figli. Liane Leedon ha scritto un libro molto interessante su questo tema, Just Like His Father (Proprio come suo padre). Il suo messaggio non è solamente cautelativo, ma anche di speranza: sostiene che se non c’è possibilità alcuna di avere una relazione di amore e rispetto reciproco con uno psicopatico, esiste comunque la speranza che tuo figlio possa crescere sano ed empatico, non come suo padre.
Traduzione Astra
newborn-baby

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette − sei =