Dott. Titti Damato

Psicologa clinica e della riabilitazione

Dott. Titti Damato

Psicologa clinica e della riabilitazione

Esperta in Psicologia Giuridica

 

Psicologa iscritta all’Ordine del Lazio, Titti Damato ha conseguito un Master in Psicologia Giuridica, si sta specializzando in psicoterapia cognitiva presso la Scuola Italiana di Cognitivismo Clinico di Roma e si occupa di disfunzioni relazionali e sostegno psicologico a vittime di relazioni patologiche.
Esperta di disturbi di personalità e fenomeni di dipendenza affettiva e di co-dipendenza, Titti Damato ha svolto per anni attività giornalistica prima di tradurre dall’inglese, far pubblicare in Italia e curare Relazioni pericolose di Claudia Moscovici. 

continua…

Di cosa mi occupo

La nuova prova pratica valutativa per l’abilitazione alla professione di psicologo

I manuali

Cinque manuali di preparazione per la prova pratica valutativa di abilitazione alla professione di psicologo

Il corso di deontologia e legislazione professionale

Un corso di dieci videolezioni su tutti gli aspetti di deontologia e legislazione richiesti in sede di prova pratica valutativa

Violenza domestica e vittimizzazione secondaria nel procedimento di separazione, divorzio e affido dei minori

Un nuovo testo sulle criticità dell'incarico del Consulente Tecnico d'Ufficio e di parte nelle controverse questioni giudiziali riguardanti l'affido dei figli. Come distinguere la violenza dal conflitto? Come non derubricare gli abusi psicologici a semplice litigiosità coniugale? Come decidere nel miglior interesse del minore in presenza di violenza domestica?

Il blog Relazioni pericolose

Uno strumento di sostegno per chi è intrappolato nelle maglie di relazioni disfunzionali e tossiche

Violenza domestica e vittimizzazione secondaria nel procedimento di separazione, divorzio e affido dei minori

Questo testo nasce dall’impegno profuso da anni nelle tematiche attinenti al tema della violenza domestica, prima in qualità di giornalista, poi di psicologa clinica e infine nelle supervisioni di psicoterapia, e dalle competenze teorico-pratiche conseguite in un...

La nuova vita di Relazioni pericolose

Da quel lontano mese di ottobre del 2015 ne è passato di tempo… Quasi 5 anni di studio approfondito su cosa passa dalla testa degli uomini quando decidono di far del male a una donna che per loro stravede, li ama e li mette davanti a qualsiasi cosa. Cinque anni...

Figli e ordine di nascita

Il mestiere più difficile del mondo, quello di genitore, diventa ancora più arduo se i figli da crescere sono esposti alla “contaminazione” di un padre psicopatico, narcisista o borderline. Insomma, se sono figli di un individuo fortemente disturbato. Recentemente una...

Narciso, psicopatico, borderline o istrionico?

Nel corso della lettura del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, la Bibbia di chi è chiamato a fare una diagnosi, ho potuto appurare ancora una volta come i tratti di personalità "disordinate" di cui si parla in questo blog siano intrecciati e...

Il prezzo di mentire a se stessi

La cosa più difficile per uscire da una trappola sentimentale è accorgersi di esservi dentro con tutte le scarpe. Per una volta non parliamo di narcisisti o di psicopatici, né di mariti, fidanzati, partner, trombamici, compagni occasionali o altro. Parliamo di chi...

Come il narcisista ti migliora la vita

Il timore che si avverte in molte persone è quello di diventare aride, anaffettive, ciniche ed egoiste dopo aver incontrato un narcisista e aver condiviso con lui mesi o anni di vita. Non è così. Mettete da parte questa paura, tenete il cuore aperto e godetevi il...

La violenza psicologica riguarda entrambi i sessi ma è l’anticamera del femminicidio

Pochi giorni fa un amico di vecchia data, che ha condiviso con me la nascita di quella salvifica consapevolezza che trasforma la vittima di violenza psicologica in un/una sopravvissuto/a, mi ha fatto notare come io abbia ormai abbracciato la difesa delle donne...

E’ violenza anche il tradimento seriale

Considero il tradimento seriale una forma di violenza. E’ indice di mancanza di rispetto, di sopraffazione, di de-umanizzazione dell’individuo e dei suoi sentimenti. E’ segno di noncuranza delle emozioni e degli stati mentali altrui. E’ un chiaro messaggio di...

Il narcisismo spiegato da Kohut

Più volte nel corso dei miei studi di psicologia ho pensato a Relazioni pericolose e a quanto possano essere utili i contributi dei pilastri di questa scienza del pensiero. In particolare, la spiegazione del narcisismo che dà Heinz Kohut, caposcuola della psicologia...

L’amore e il buon senso di un piccolo centro antiviolenza

Se su tutto il territorio nazionale impiegassero l’entusiasmo e l’energia che ho toccato con mano nei giorni scorsi a Olbia nella guerra contro la violenza di genere, credo che il nostro Paese guadagnerebbe un posto di eccellenza nelle politiche di contrasto a questa...